Covid, studio rivela: vaccino fondamentale, con 2 dosi -34% rischio morte e -15% long-Covid

I vaccini non eliminano completamente il rischio di morte e long-Covid per chi contrae un'infezione da SarsCov2, ma riducono drasticamente le probabilità che ciò avvenga. Già dopo due dosi di vaccino Pfizer e Moderna o del monodose Johnson & Johnson, il rischio di decesso tra i vaccinati scende del 34% e quello di sviluppare long-Covid del 15% rispetto alla popolazione non vaccinata.
È quanto emerge da uno studio condotto dalla Washington University e dal VA Saint Louis Health Care System, pubblicato su Nature Medicine. Lo studio ha posto sotto esame i dati di 34mila persone risultate positive tra gennaio e ottobre 2021 dopo aver ricevuto due dosi di vaccino, confrontandole con chi non aveva ricevuto il vaccino e mostrando i benefici della somministrazione delle due dosi. Tra la altre cose, i vaccini hanno dimostrato di essere più efficaci nel prevenire alcune manifestazioni più gravi del long-Covid, ad esempio i problemi di coagulazione del sangue e i trombi a livello polmonare, diminuiti rispettivamente di circa il 49% e il 56% tra coloro che sono stati vaccinati.
Tra i vaccinati, tuttavia, le persone immunocompromesse che sviluppavano l'infezione dopo le due dosi avevano un rischio di long-Covid più elevato del 17%. Per i ricercatori la vaccinazione rimane di fondamentale importanza nella battaglia contro il Covid-19, "ma è solo una parte della soluzione", ha affermato Ziyad Al-Aly, primo autore dello studio. "La protezione contro il long-Covid è limitata, le persone che si stanno riprendendo dalla malattia dovrebbero quindi continuare a monitorare la propria salute e consultare un medico se i sintomi persistono e incidono sulle attività quotidiane". Lo scienziato ha aggiunto: "Ora che comprendiamo che il COVID-19 può avere conseguenze sulla salute persistenti anche tra i vaccinati, dobbiamo muoverci verso lo sviluppo di strategie di mitigazione che possono essere implementate a lungo termine poiché non sembra che il COVID-19 scomparirà presto . Dobbiamo sviluppare e implementare urgentemente ulteriori livelli di protezione che potrebbero essere implementati in modo sostenibile per ridurre il rischio di un lungo COVID".
Secondo il dottor Ziyad Al-Aly "contrarre COVID-19, anche tra le persone vaccinate, sembra quasi inevitabile al giorno d'oggi. Il nostro approccio attuale probabilmente lascerà un gran numero di persone con condizioni croniche e potenzialmente invalidanti. Ciò non influirà solo sulla salute delle persone, ma anche sulla loro capacità di lavorare, sull'aspettativa di vita, sulla produttività economica e sul benessere della società".