video suggerito
video suggerito

Carlo e Alessandra, in viaggio di nozze tra i terremotati di Camerino

I due vivono a Senigallia e si sono sposati sabato 29: il giorno dopo hanno rinunciato al viaggio di nozze e sono andati come volontari della Croce Rossa ad aiutare i migliaia di sfollati di Camerino.
A cura di D. F.
6.318 CONDIVISIONI
Immagine

Hanno pronunciato il fatidico "sì" sabato scorso, il 29 ottobre, nel Comune di Senigallia. Neanche il tempo di finire i festeggiamenti con amici e parenti che Alessandra e Carlo, da poco rientrati nella loro casa come moglie e marito, hanno avvertito la scossa di terremoto più potente degli ultimi 36 anni, quella che ha letteralmente dato un "colpo di grazia" a molti comuni dell'appennino maceratese. Che fare, a quel punto? Anziché organizzare il classico viaggio di nozze i due hanno indossato le divise della Croce Rossa e sono partiti alla volta di Camerino, una delle città più colpite con migliaia di sfollati: "Dovevamo fare qualcosa per le comunità colpite dal terremoto. C’è chi fa le bomboniere solidali, noi invece abbiamo scelto il viaggio di nozze solidale”, raccontano i due, che operano soprattutto nelle strutture d'accoglienza organizzate da Protezione Civile e CRI. "Il giorno dopo il matrimonio eravamo nel nostro Comitato locale a disposizione e poi, dopo l’allerta per il personale sul terreno, abbiamo dato la nostra disponibilità: siamo arrivati questa mattina (mercoledì 2 novembre) e staremo qui fino a domenica”.

Carlo e Alessandra lavorano prevalentemente in cucina e aiutano nella preparazione di non meno di 1.500 pasti al giorno ai residenti camerti e ai tanti studenti che in questa straordinaria cittadina marchigiana si erano trasferiti. “Quando abbiamo detto ad amici e parenti quello che volevamo fare, nessuno ci voleva credere. La luna di miele nelle zone terremotate? Impossibile per tutti”, raccontano i due. Carlo aggiunge: "Sono convinto che ancora oggi  in molti siano convinti che fosse tutto uno scherzo”. Gli amici della Croce Rossa – che ben li conoscono – hanno invece capito che non scherzavano: “Il giorno del matrimonio ci hanno festeggiato con tutti i tradizionali scherzi ovviamente in tema Croce Rossa.  Poi, il giorno dopo, ci hanno visti operativi”. La loro è una storia simbolica ma non è l'unica: sono decine i volontari che, nella Croce Rossa, in Protezione Civile o nelle Brigate di Solidarietà Attiva, hanno investito parte del loro tempo nel sostegno alle popolazioni sfollate.

6.318 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views