Bollettino Covid, oggi in Italia 36.265 contagi e 128 morti per Coronavirus: i dati di mercoledì 17 agosto

Sono 36.265 i casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Italia. I dati sono riportati nel bollettino di oggi, mercoledì 16 agosto, diffuso dal ministero della Salute. Il numero totale di casi dall'inizio dell'emergenza sanitaria sale a 21.545.689. Nell'ultima giornata sono stati registrati anche altri 128 morti (contro i 70 di ieri) per un totale di 174.300 da inizio emergenza. Sono stati effettuati 228.707 tamponi nelle ultime 24 ore tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività si attesta al 15,9%.
I contagi in Italia Regione per Regione
Sono 36.265 i casi registrati nelle ultime 24 ore su 228.707 tamponi effettuati. Di seguito la tabella con i dati del bollettino odierno e la situazione Regione per Regione.

- Lombardia: +4654
- Campania +3143
- Veneto: +4939
- Lazio: +2781
- Emilia Romagna: +1420
- Sicilia: +2772
- Puglia: +2456
- Piemonte: +1929
- Toscana: +1800
- Marche: +1359
- Liguria: +1158
- Abruzzo: +1308
- Calabria: +2116
- Friuli-Venezia Giulia: +1246
- Sardegna: +1123
- Umbria: +573
- P.A Bolzano: +425
- P.A Trento: +489
- Basilicata: +333
- Molise: +153
- Valle d'Aosta: +88
Tamponi e tasso di positività
Nella giornata di oggi sono stati effettuati 228.707 tamponi tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività si attesta al 15,9%
Ricoveri in area medica e terapia intensiva
Sono in calo i numeri riguardanti i ricoveri per Covid-19 . Nella giornata di oggi sono stati registrati -205 ingressi in area medica. Diminuiscono anche i pazienti in terapia intensiva di 11 unità in 24 ore.
Le vaccinazioni Covid in Italia
Secondo il report sulle vaccinazioni contro il Covid-19 in Italia aggiornato con i dati di oggi, mercoledì 17 agosto, sono state somministrate fino ad ora 140.101.882 dosi. Sono 48.676.937 le persone che hanno ricevuto le due dosi del primo ciclo o il vaccino monodose, una cifra pari a oltre il 90,15% della popolazione interessata. Sono 40.050.071 le persone che hanno ricevuto la terza dose, pari all' 83,96% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale. Sono 2.112.661 quelli che hanno ricevuto la quarta dose. I bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto almeno una dose sono 1.401.520.