video suggerito
video suggerito

Arrivata in Italia la salma del caporal maggiore Tuccillo

Il feretro del militare ucciso durante un attentato in Afghanistan è stato accolto dal Ministro della difesa La Russa e dal sottosegretario Letta. Nel pomeriggio sarà aperta la camera ardente mentre domani si svolgeranno i solenni funerali a Roma.
A cura di Antonio Palma
161 CONDIVISIONI
L'arrivo della salma del Caporal Maggiore Scelto Gaetano Tuccillo

E’arrivata questa mattina in Italia la salma del caporal maggiore scelto Gaetano Tuccillo, morto due giorni fa a seguito di un attentato in Afghanistan. Dopo il saluto di ieri dei commilitoni a Camp Arena, il quartier generale dei militari italiani a Herat, il feretro è stato trasportato in Italia su un C-130 dell’Aeronautica.

Ad attendere il feretro avvolto nel tricolore, all’aeroporto militare di Ciampino, vi erano oltre ai genitori, alle sorelle e alla moglie Evelyn, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il Ministro della difesa Ignazio La Russa. Il picchetto d’onore delle forze armate è stato affidato al battaglione "Ariete", dove prestava servizio il militare ucciso dall'esplosione di un ordigno che ha travolto l'autocarro su cui viaggiava. Dopo la benedizione dell’ordinario militare, l’arcivescovo Pelvi, hanno portato il loro omaggio anche il generale Biagio Abrate, capo di stato maggiore della Difesa, e il generale Giuseppe Valotto capo di stato maggiore dell'Esercito.

Dopo l’autopsia presso l'Istituto di medicina legale di Roma, sarà allestita la camera ardente, per un ultimo saluto al militare, al policlinico militare Celio a Roma dalle 17 alle 20:30 di oggi, come ha reso noto il Ministero della difesa. I solenni funerali si terranno, invece, domani alle 11:30 nella Basilica di S. Maria degli Angeli sempre a Roma, successivamente nel pomeriggio, funerali in forma privata si svolgeranno nella chiesa di Maria Santissima del Rosario, a Nola, comune limitrofo al paese natale di Tuccillo, Palma Campania, dove sarà proclamato il lutto cittadino.

Intanto, secondo fonti militari, sta bene il caporal maggiore Aniello Cerqua, l’altro militare ferito ad una gamba durante l’esplosione dello stesso ordigno che ha colpito il mezzo di Tuccillo. Sono già quattro quest’anno i militari morti in Afghanistan che hanno fatto salire a 39 il bilancio delle vittime tra il nostro contingente in Afghanistan dall’inizio della missione Isaf nel 2004.

Mentre in Afghanistan la situazione è tutt’altro che tranquilla, con continui attentati, attacchi suicidi e bombe, in Italia si riapre la polemica politica sulla nostra missione. Dopo la presa di posizione di Bossi sull’elevato costo economico e di vite della nostra missione, oggi è il portavoce dell’Idv, Leoluca Orlando che chiede un ritiro immediato, mentre Arturo Parisi del Pd pretende maggiore chiarezza sugli obiettivi della missione.

161 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views