Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi, il legale della compagna: “Parlerà con gli psicologi, è in difficoltà”

È stato conferito l'incarico per l'autopsia sui resti di Alessandro Venier, il 35enne ucciso e fatto a pezzi lo scorso 25 luglio a Gemona: a occuparsene sarà il medico legale Francesca Sinopoli. I consulenti di parte, invece, sono il dottor Massimiliano Mansutti e il professor Lorenzo Desinan. L'esame è previsto per domani mattina alle 9.
Intorno alle 17 di oggi, martedì 12 agosto, toccherà invece ai Ris entrare nella villetta familiare dove Venier sarebbe stato assassinato e poi smembrato dalla compagna Mailyn e dalla mamma Lorena.
Gli scienziati dell'Arma raccoglieranno elementi per verificare la confessione di Lorena Venier, la 61enne che ha riferito di aver ucciso il figlio proprio il giorno prima che quest'ultimo partisse per la Colombia. La donna ha raccontato di aver fatto a pezzi il corpo da sola, mentre la nuora si sarebbe occupata del trasporto nell'autorimessa. Venier avrebbe raccontato di aver prima somministrato al figlio un intero blister di medicinali e poi di avergli fatto due iniezioni di insulina. La donna ha inoltre riferito di aver assassinato il figlio per via dei suoi comportamenti violenti nei confronti della compagna, da 6 mesi madre di una bimba.
La versione dei fatti della 61enne non è mai stata confermata dalla nuora. Secondo quanto ha rivelato dall'avvocato Federica Tosel a Fanpage.it, Maylin Castro Monsalvo è attualmente detenuta nella casa protetta della Giudecca nella sezione Icam (Istituto a Custodia Attenuata per Madri) che permette alle mamme detenute di vivere in un ambiente più simile a una casa che a un carcere.
"La decisione è stata presa a tutela della mia assistita, provata dalla depressione postpartum. In questo momento è in una condizione di grande fragilità e per questo, insieme al collega Francesco De Carlo, abbiamo deciso di difendere quanto più possibile il suo equilibrio psicofisico. Tutte le dichiarazioni che rilascerà saranno alla presenza di uno psicologo o psichiatra".
Quest'oggi inizia anche l'esame della salma, con la Tac sui resti di Venier. Gli accertamenti proseguiranno con l'autopsia che sarà effettuata anche alla presenza degli esperti dei Ris.