video suggerito
video suggerito

Lo schema di una madre per far capire ai figli che è ora di lavarsi: “Ora non devo più fare il poliziotto”

Convincere i figli a fare la doccia è spesso una delle sfide più dure per i genitori di preadolescenti. Una mamma americana ha trovato una soluzione creativa: un diagramma a flusso che guida i ragazzi, passo dopo passo, a capire quando è il momento di lavarsi.
A cura di Niccolò De Rosa
0 CONDIVISIONI
Credits: TikTok/@imdoinggreattt
Credits: TikTok/@imdoinggreattt

Chi ha figli preadolescenti sa bene come convincerli a fare la doccia sia una sfida che spesso si trasforma in un vero proprio braccio di ferro. Per ragioni insondabili, molti ragazzi sembrano infatti piuttosto refrattari all'idea di darsi una lavata, anche quando gli odori corporei – resi ancora più pungenti dagli ormoni in subbuglio – sono ormai diventati afrori insostenibili anche per le narici più corazzate. Una mamma americana sembra però aver trovato un modo originale per affrontare il problema, trasformandolo addirittura in un piccolo successo virale sui social.

L'idea di Maggie: un diagramma che elimina le scuse

Stanca di insistenze e discussioni infinite, Maggie, creativa madre di Philadelphia, ha deciso di prendere carta e penna per costruire un semplice schema a flusso. Lo ha poi condiviso su TikTok, dove è stato accolto con entusiasmo da milioni di genitori alle prese con lo stesso dilemma. "Sono stufa di fare il poliziotto della doccia a casa mia", ha raccontato nel video. Da qui l'idea: un grafico che aiuta i suoi figli preadolescenti a capire, passo dopo passo, se è arrivato il momento di lavarsi.

Lo schema parte da una domanda semplice: "Ho fatto ginnastica o sport?". In caso di risposta affermativa, non ci sono dubbi: si va dritti sotto l'acqua. Se invece la risposta è no, il percorso continua con un’altra domanda: "Mi sono già fatto la doccia ieri?". In caso negativo, la decisione è presa. Se sì, il diagramma invita a riflettere su un aspetto diverso: "Ho avuto una giornata lunga e potrei beneficiare delle proprietà rilassanti di una doccia calda?". Per chi non si lascia convincere nemmeno da questa prospettiva, Maggie ha poi previsto un'ultima, inappellabile verifica: il "test dell’odore" da parte di mamma o papà. E, com'è facile immaginare, l'esito porta quasi sempre ad abbondanti insaponate su viso e corpo. In questo modo, ogni ramo dello schema conduce comunque alla stessa conclusione: la doccia non è più una battaglia, ma un passaggio guidato e quasi inevitabile.

Il video ha superato i due milioni di visualizzazioni e ha scatenato centinaia di commenti. Molti hanno apprezzato l'idea perché non si limita a imporre un obbligo, ma mostra che esistono più motivi validi per prendersi cura di sé. "Ho un adolescente e un preadolescente, lo farò subito anche a casa mia", ha ammesso una madre. L'intuizione di Maggie ha avuto tanto successo che è stata adattata anche ad altri momenti critici della quotidianità. Uno dei più apprezzati riguarda il cibo: un nuovo schema che aiuta i figli a capire se davvero hanno fame o se stanno cercando uno snack per noia. Un approccio semplice, visivo e diretto, che sembra alleggerire le discussioni in famiglia trasformandole in piccole scelte consapevoli.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views