Le strategia di una coppia per crescere una bimba sicura e indipendente: “Così curiamo la sua autostima”

In un'epoca in cui genitori e figli si confrontano quotidianamente con modelli sociali spesso rigidi e con pressioni esterne, c'è chi sceglie di mettere al centro la fiducia e l'autenticità. È la strada intrapresa da Molly e Drew, una coppia della Florida che ha voluto condividere sui social la propria scelta educativa per crescere la piccola Birdie, due anni appena. Con un video su TikTok, visto da oltre mezzo milione di persone, hanno mostrato come, attraverso frasi ponderate e un costante lavoro sulle sicurezze personali, cercano di far nascere nella loro bambina una solida autostima per affrontare il mondo senza arroganza, ma con una buona sicurezza si sé.
Parole che contano
Il primo strumento che i Mellon usano è la forza delle parole. Non solo incoraggiano Birdie, ma lo fanno anche quando la bambina è presente, parlando bene di lei davanti agli altri. Capita così che Molly racconti: "Avete visto come Birdie ha aiutato un bambino caduto al parco? È così empatica". L'effetto, spiega la madre, è immediato: la bambina sorride, si illumina e a volte interviene con orgoglio, rivendicando quel gesto con un battito di mani.

Accanto alla forza del linguaggio, c'è poi il valore dell'autonomia. I genitori non si affrettano a risolvere ogni difficoltà, ma invitano Birdie a provare ancora, che si tratti di aprire un barattolo o infilarsi la giacca. Inoltre, le offrono piccole decisioni quotidiane: scegliere tra due abiti, due giochi o due merende. Un modo per trasmettere che la sua opinione è ascoltata e rispettata, anche nelle situazioni più semplici.
Elogiare l'impegno, non la perfezione
Un altro punto cardine è l'uso consapevole dei complimenti. Molly racconta di aver dovuto "resettare" alcuni automatismi cui molti di noi sono stati abituati fin da piccoli. I due genitori hanno infatti smesso di lodare l'aspetto fisico o la perfezione di un risultato, ma il percorso, lo sforzo, la gentilezza verso gli altri. "Non vogliamo che pensi di valere solo se è perfetta – ha spiegato – ma che sappia riconoscere il valore del suo impegno e del modo in cui affronta il mondo".
Il loro approccio ha trovato eco tra migliaia di persone online. Nei commenti, c'è chi racconta di aver ricevuto lo stesso tipo di libertà in famiglia e di sentirsi, oggi, un adulto più sicuro. Altri sottolineano quanto sarebbe stato prezioso, per chi ha avuto un'infanzia segnata da critiche, crescere in un clima di incoraggiamento. Per Molly e Drew, l'obiettivo principale rimane quello di far crescere la loro bimba nella consapevolezza di essere amata e capace. "Con una base così – ha concluso Molly – speriamo che un giorno usi la sua sicurezza per sostenere anche gli altri. Vorrei che fosse una persona capace di far sentire gli altri visti, così come noi cerchiamo di fare con lei".