Kit d’emergenza per la scuola: spopolano su TikTok i video tutorial

Tra i trend social che ogni anno accompagnano il ritorno a scuola, quest’anno a emergere con forza su TikTok è quello del kit d'emergenza per la scuola, con decine e decine di video di giovani studentesse che mostrano pochette e astucci pieni di oggetti pensati per affrontare al meglio ogni imprevisto tra i banchi: dai prodotti di cosmesi agli accessori utili per sentirsi a proprio agio durante la giornata scolastica.
Come si prepara il kit d'emergenza per la scuola: i tutorial su TikTok
Scorrendo il feed di TikTok, è impossibile per un adolescente non imbattersi in almeno un video tutorial su come organizzare una specie di kit d'emergenza scolastico, utile per rendere più confortevoli le mattinate in classe e non farsi trovare impreparate in caso di incontro con la propria crush tra i corridoi. In questi contenuti, ragazze in età da liceo mostrano in favore camera il contenuto delle loro pochette, spesso corredato da una musica di tendenza e transizioni veloci. L'occorrente è piuttosto vario, ma segue uno schema ricorrente:
- Lo smartphone, ovviamente, è l'accessorio immancabile per ogni adolescente.
- Piccoli oggetti utili per ogni evenienza, come gomme da masticare, fazzoletti, salviettine igieniche, medicinali da banco o assorbenti (questi ultimi spesso indicati come alleati "indispensabili" durante i giorni delle mestruazioni)
- Prodotti di cosmesi e cura personale, spesso protagonisti assoluti del kit: dal lucidalabbra agli specchietti compatti, dalle mini spazzole per capelli ai deodoranti tascabili, senza dimenticare cerotti, profumi roll-on e creme mani.
Nonostante l'utilizzo un po' improprio del termine "emergenza", questi kit servono più che altro a fare rete tra coetanee e soddisfare un certo bisogno di controllo. Per molte adolescenti, infatti, la scuola rappresenta il principale palcoscenico sociale della loro vita quotidiana e poter contare con sua una pochette con tutto il necessario per affrontare piccole difficoltà – dal trucco sbavato a un capello fuori posto, dall’assorbente dimenticato a un momento di noia – sembra fornire un senso di conforto e sicurezza che le giovani a sentirsi più tranquille e pronte ad affrontare le sfide della giornata.
Chi prepara il kit d'emergenza per la scuola
Il fenomeno interessa in modo particolare le ragazze dei primi anni delle superiori, dai 14 ai 16 anni. È l’età in cui cresce l’attenzione all’immagine, al sentirsi pronte ad affrontare la giornata in ogni situazione e al bisogno di condividere con le amiche piccoli trucchi di sopravvivenza scolastica. Il kit d’emergenza diventa così più di una semplice pochette: un simbolo di autonomia e di cura personale, ma anche un contenuto social facilmente replicabile e capace di fare tendenza.