video suggerito
video suggerito

I lavoretti per l’autunno più belli per i tuoi bambini: 10 idee facili e divertenti da realizzare

L’autunno diventa un laboratorio di creatività per i bambini: foglie, pigne, rametti e semi si trasformano in quadri, ghirlande e lanterne. Tra colori caldi e materiali naturali, i lavoretti manuali stimolano fantasia, manualità e divertimento, offrendo momenti di gioco condiviso e memoria della stagione.
A cura di Niccolò De Rosa
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'autunno, con i suoi colori caldi e avvolgenti, è una stagione che invita alla creatività. Le giornate che si accorciano e i pomeriggi trascorsi in casa possono diventare momenti preziosi da dedicare ai lavoretti manuali con i bambini. Le foglie che cadono, le pigne raccolte nei parchi, le castagne e i rametti secchi diventano materiali perfetti per dare vita a piccole opere d'arte fatte con le mani e con il cuore. Creare insieme significa anche imparare a osservare la natura, a sviluppare la manualità e a condividere tempo di qualità. Ecco allora 10 lavoretti autunnali semplici e divertenti da realizzare con i più piccoli, perfetti per dare un tocco stagionale alla casa e stimolare la fantasia.

Lavoretti per l'autunno: 10 idee per i nostri bambini

Realizzare lavoretti autunnali non è solo un passatempo: è un modo per insegnare ai bambini il valore del tempo condiviso, dell'attesa e della bellezza che si nasconde nelle piccole cose. Ogni foglia raccolta, ogni pigna incollata racconta un frammento di stagione che diventa memoria. Con un po' di fantasia, ogni casa può trasformarsi in un laboratorio di colori, profumi e sorrisi.

Quadro con foglie incollate

Un classico intramontabile: raccogliete foglie di forme e colori diversi, fatele seccare tra i libri per un paio di giorni e poi incollatele su un cartoncino spesso, componendo figure o paesaggi. I bambini possono aggiungere disegni con i pennarelli o creare cornici con rametti e semi. Il risultato sarà un quadro naturale che cattura i colori del bosco e può decorare la cameretta o l’ingresso di casa.

Quadro con foglie e rami
Quadro con foglie e rami

Albero autunnale con impronte delle mani

Disegnate il tronco di un albero su un cartoncino e fate imprimere ai bambini le loro mani colorate con le tempere nei toni del giallo, arancio e rosso: saranno le foglie! Potete usare più impronte per dare volume alla chioma e aggiungere piccoli dettagli come uccellini, scoiattoli o nidi. Si tratta di un lavoretto che valorizza la creatività e permette di "sporcare" le mani in modo costruttivo e divertente. Qualora invece si volesse evitare di riempirsi le mani di tempera, le chiome degli alberi possono essere dipinte con dei pennelli o utilizzando dei tappi di sughero imbevuti di colori e impressi sul foglio.

Un albero autunnale dipinto con colori a tempera
Un albero autunnale dipinto con colori a tempera

Ghirlanda di foglie e pigne

Con un cartoncino rigido, un anello di polistirolo o del semplice spago costruite la base della ghirlanda. Incollatevi sopra foglie secche, pigne, bacche o nastri colorati, fino a coprire l’intera superficie. Un piccolo nastro servirà per appenderla alla porta o alla finestra. È un’idea perfetta anche per coinvolgere i bambini più grandi, che possono scegliere i materiali e decidere il disegno decorativo.

Ghirlanda di foglie e pigne
Ghirlanda di foglie e pigne

Lanterne d'autunno

Riciclate vasetti di vetro e trasformali in magiche lanterne. Spennellate la superficie esterna con colla vinilica diluita e applicate foglie secche o carta velina colorata. Una volta asciutto, inserite una candela (vera o a LED) all'interno: la luce farà brillare le trasparenze delle foglie, creando un effetto caldo e suggestivo. Un lavoretto poetico, ideale per le serate autunnali.

Lanterne autunnali. Credits: YouTube/@CraftISH Corner
Lanterne autunnali. Credits: YouTube/@CraftISH Corner

Animali con pigne

Le pigne si prestano a mille trasformazioni: con un po' di feltro, colla e fantasia possono diventare gufi, ricci o piccoli scoiattoli. Tagliate orecchie e ali di feltro colorato, incollatele alla pigna insieme a occhietti mobili e un piccolo becco o nasino. I bambini si divertiranno a creare la loro "famiglia del bosco", da disporre sulle mensole di casa o sul davanzale.

Basta una pigna e qualche ghianda per riprodurre tanti bellissimi animali
Basta una pigna e qualche ghianda per riprodurre tanti bellissimi animali

Quadro con semi e rametti

Procurate un cartoncino spesso e disegnate insieme ai bambini una semplice sagoma – un albero, un sole, un frutto, una casetta o una foglia. Con la colla vinilica, incollate semi di varia grandezza (zucca, girasole, lenticchie, fagioli) seguendo i contorni del disegno. Aggiungete piccoli rametti per creare tronchi o cornici naturali. Il contrasto tra i diversi materiali e colori dona al quadro un effetto tridimensionale e tattile, trasformandolo in un'opera originale da appendere o regalare.

Quadro con semi e rametti
Quadro con semi e rametti

Maschere autunnali

Con il cartoncino spesso, disegnate e ritagliate maschere a forma di foglia, zucca o gufo. I bambini potranno dipingerle, incollarvi paillettes, fili d'erba secca o piccoli ritagli di giornale per decorarle. Fissate un elastico e il travestimento è pronto. È un lavoretto che unisce arte, gioco simbolico e fantasia, perfetto per feste d'autunno o pomeriggi piovosi.

Le maschere possono essere realizzate con foglie, castagne e ghiande
Le maschere possono essere realizzate con foglie, castagne e ghiande

La cornice autunnale

Recuperate una vecchia cornice e fatela decorare ai bambini con materiali raccolti all’aperto: foglie, ghiande, rametti, semi o pezzi di corteccia. Incollate tutto con colla vinilica e lasciate asciugare bene. Potete inserire al centro una foto, un disegno o una foglia particolarmente bella. Un modo dolce per conservare un ricordo delle giornate trascorse insieme nella natura.

La cornice autunnale
La cornice autunnale

Il bosco in miniatura

Prendete una scatola di cartone bassa o un vassoio e rivestitelo con muschio, sassolini e foglie. Con l'aiuto dei bambini, aggiungete piccoli animaletti di plastica o figure realizzate con materiali naturali (pigne, castagne, ghiande). In pochi passaggi nascerà un piccolo bosco autunnale in miniatura, perfetto come gioco sensoriale o decorazione per la casa.

Il bosco in miniatura
Il bosco in miniatura

La ciotola di foglie

Un lavoretto scenografico che unisce arte e manualità. Gonfiate un palloncino e spennellate la sua superficie con colla vinilica. Applicate foglie secche sovrapponendole e aggiungete altri strati di colla. Quando sarà asciutto, sgonfiate il palloncino e otterrete una ciotola leggera e naturale. Potete usarla come portaoggetti o centrotavola, simbolo perfetto dell'autunno.

La ciotola di foglie dopo l’esplosione del palloncino. Credits: Pinterest / thecraftathomefamily
La ciotola di foglie dopo l’esplosione del palloncino. Credits: Pinterest / thecraftathomefamily
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views