Giochi da fare in acqua con i bambini: consigli per divertirsi al mare e in piscina

Dopo la corsa alla crema solare, la sistemazione dell’ombrellone e un tuffo rinfrescante, i bambini che passano la giornata in spiaggia o in piscina aspettano solo un momento: quello dei giochi in acqua. Che ci si trovi tra le onde del mare o nella tranquillità di una piscina, l'acqua offre infinite possibilità di divertimento, stimolando fantasia, movimento e complicità tra grandi e piccoli. Per rendere ogni giornata ancora più speciale, ecco una selezione di giochi da fare in acqua con i bambini, pensati per unire gioco, sicurezza e divertimento.
Giochi divertenti da fare in acqua con i bambini
Giocare in acqua è uno dei passatempi preferiti dai bambini durante l’estate. L'ambiente acquatico stimola il movimento, la fantasia e la socializzazione, rendendo ogni giornata al mare o in piscina ancora più speciale. Basta poco per trasformare un bagno in un'esperienza coinvolgente: qualche accessorio, un pizzico di creatività e tanta voglia di divertirsi insieme.
- Gara di tuffi: chi riesce a fare il tuffo più spettacolare? I bambini adorano mettersi alla prova saltando in acqua, che sia con un tuffo a bomba, un salto con rincorsa o una capriola. L’importante è scegliere sempre una zona sicura, dove l’acqua sia abbastanza profonda.
- Nuotare insieme: un'attività semplice ma efficace. Nuotare uno accanto all’altro, magari facendo una piccola gara, rafforza il legame genitore-figlio e stimola le capacità acquatiche dei più piccoli.
- Gavettoni con palloncini: perfetti in piscina o sulla battigia, i gavettoni con palloncini riempiti d’acqua sono una garanzia di risate. Basta lanciarseli a vicenda (con delicatezza!) per dare il via a un momento di puro spasso.

- Piccole esplorazioni subacquee: con maschera e boccaglio si può andare "a caccia" di conchiglie, sassolini colorati o piccoli oggetti immersi. Attenzione però a non allontanarsi troppo o a effettuare le "immersioni" lontano dall'occhio vigile di un adulto. Basta una svista per affogare anche in 20 centimetri d'acqua. In piscina, si possono invece usare giochi appositi che affondano leggermente, ideali per le immersioni in sicurezza.
- Giocare con galleggianti e gonfiabili: dalle classiche ciambelle alle più fantasiose isole a forma di animale, i gonfiabili sono amati da tutti. Oltre a galleggiare e rilassarsi, si possono inventare giochi di equilibrio o gare per salire e restare in piedi più a lungo.
- Paperelle o animaletti di gomma (in piscina): perfetti per i più piccoli, che si divertono a raccoglierli, farli galleggiare o seguirli nell’acqua. Si possono anche organizzare mini-gare di velocità, soffiandoli con la bocca da un lato all’altro della piscina.
- Pallavolo o palla avvelenata in acqua: con una palla leggera si possono organizzare partite in acqua poco profonda, stimolando movimento e gioco di squadra.