Playing food: quando il cibo spacca


Sarà il cielo che si colora di straordinarie tinte calde, sarà l’oscurità che carica di suspense, il fatto è che spesso l’ispirazione per scrivere una canzone arriva proprio verso sera… insieme a qualche languorino. Ciò che veramente ispira un testo musicale è, di fatto, il cibo. Mangiare non rappresenta solo un momento “fisiologico” ma anche un’occasione per rilassarsi e per condividere sapori e… note.
Il vino viene da “vinile”?
Così è stato per Gianni Morandi che un tempo chiedeva alla sua ragazza di farsi mandare dalla mamma a prendere il latte e poi di sera, cresciuto, aspettava a casa il suo ritorno tra “Banane e lampone”. Vale lo stesso anche per Mina – che ha duettato con un Celentano d’annata in “Acqua e sale”, ammiccando a una relazione complessa a due. O, ancora, per la Vanoni con la sua “Rossetto e Cioccolato” e per Cremonini con la sua dolcissima “Marmellata #25”. Insomma, l’amore e l’amicizia trovano vitalità in punta di forchetta, accompagnate da una colonna sonora all’altezza del palato. Niente da dire.
Rap e trap ci stanno “belli dentro”
Abbandonando i vinili del secolo scorso e con un salto “nel futuro” agli ultimi anni, è evidente che la sfera food continua – in modi sempre nuovi – a fare da musa ispiratrice. Nell’universo rap e trap, la musica che sta spopolando in Italia e in tutto il mondo tra i giovanissimi, “canta come mangia”. Non per nulla, Ghali ha cantato di “Fast Food” – mentre c’è chi, come Nuela, ha preferito un menù decisamente veg, a base di “Carote”. Insomma, tormentoni adatti sia per amatori che per chef stellati.
Il formaggio che piace al duo trap
Più audace e sicuramente efficace la scelta di Skiori e Sope, due trapper emergenti che si sono lasciati trascinare dalla versatilità di un formaggio speciale… come il Galbanino. Skiori e il suo storico amico Sope, infatti, cantano naturalmente quello che vedono e che hanno sempre in testa: “Galbanino, Galbanino / mi taglio una fetta / ci faccio un panino”. Forse è proprio questo che li ha ispirati: la semplicità e l’autenticità di un formaggio sempre di tendenza.
Semplice come pane e… Galbanino.