Mai più senza in frigo: il formaggio filante fa tendenza


In pochi mesi, sono avvenuti tanti cambiamenti nelle abitudini di lavoro e studio – che, naturalmente si sono riversati anche sulle abitudini culinarie. Se un tempo si usciva da scuola e si passava a prendere uno snack per ricominciare a studiare o si passava alla mensa, oggi tutto questo è cambiato. E capita che, per molti, la pausa pranzo sia un’occasione per sperimentare nuovi abbinamenti e nuove location. Chi, tra una lezione e una call, ha voglia di pensare a qualcosa di complicato da mettere a tavola? Allora, impariamo da due teenager decisamente all’avanguardia a organizzare un break sostenuto e leggero – senza tanto “sbattimento”.
Semplice e veloce, come un sandwich
Molto amato dai ragazzi, il sandwich si rivela una vera ispirazione per chi deve fare un pasto leggero e gustoso. Bastano pochi ingredienti “fissi”, per andare di creatività a seconda di ciò che c’è in frigo. Due fette di pane in cassetta, una fetta di formaggio e una foglia di insalata sono quello che serve per una farcitura base. A completare il quadro pomodori, zucchine e melanzane grigliate a volontà; per palati più “particolari” tonno, uova, pollo alla griglia, olive e salse a piacere… e il sandwich è fatto. Il segreto è cambiare farcitura ogni giorno e servirsi di un formaggio gustoso, facile da affettare (o già a fette) come Galbanino.
Pasta “kiss and go”? Ce la facciamo
Oggi si va di forchetta, ma il tempo è sempre tiranno? Non ci sono problemi: una pizzaiola “kiss and go” renderà tutti contenti. Basta scaldare l’acqua, e mentre questa raggiunge il bollore, lavare e tagliare dei pomodorini. Poi aggiungere un po’ di origano, salare quanto basta e aggiungere un filo di olio. Una volta cotta la pasta, perchè non condirla con i pomodorini tagliati e conditi e aggiungere qualche fetta di Galbanino tagliato a cubetti? Il risultato è assicurato… e ricco di colore.
Una torta salata filante con gamberetti e zucchine?
Perché non preparare una torta salata veloce da servire con un mix di affettati? Si preriscalda il forno a 200° e si fa bollire un po’ di acqua leggermente salata: le zucchine tagliate a dadini cuociono per 5 minuti, seguite dai gamberetti sgusciati. Nel frattempo, in una ciotola si sbatte qualche uovo con un po’ di latte, si aggiungono sale e pepe e le zucchine con i gamberetti. Si fodera il fondo della torta salata con le fette di Galbanino e si versa il composto stendendolo bene. 20 minuti in forno… e tutti a tavola, a testare l’esperimento – accompagnato da un tagliere di affettati.
Veloce e filante
Galbanino? Se ispira molto più di un panino, può ispirare anche una canzone. In effetti. avere del Galbanino in frigo può essere una vera fonte di creatività e fantasia. Quando si è a corto di idee, basta uno sguardo alla confezione… e viene in mente tutto ciò che si può realizzare. Sarà per questo che Skiori e Sope, due trapper emergenti, hanno dedicato un singolo al nostro amato formaggio filante? Avranno aperto il frigo, si saranno fatti un panino e poi avranno iniziato a rappare. Così facile e così gustoso.