video suggerito
video suggerito

Qual è la funzionalità “segreta” dello smartphone che ferma il mal di viaggio

Sapete che esiste una funzionalità dello smartphone che permette di combattere il mal da viaggio? Ecco qual è e come funziona.
A cura di Valeria Paglionico
4 CONDIVISIONI
Immagine

Viaggiare è uno dei piaceri della vita, permette di ammirare luoghi da sogno, di confrontarsi con culture diverse e di provare esperienze uniche, peccato solo che per coloro che soffrono l'auto, il treno, la nave e l'aereo possa trasformarsi in un vero e proprio incubo fin dalla partenza. Sono moltissimi coloro che soffrono di cinetosi, meglio nota come "mal di viaggio", e il più delle volte provano a combattere la patologia con farmaci, integratori e prodotti ad hoc. La cosa che forse solo in pochi sanno è che esiste anche una funzionalità dello smartphone che aiuta a combattere il senso di nausea che si prova su un veicolo in movimento: ecco di cosa si tratta.

Cos'è la cinetosi

Mentre siete su un veicolo in movimento non riuscite a leggere o a guardare lo schermo del telefono senza provare nausea o vertigini? Probabilmente soffrite di cinetosi, la patologia nota come mal di viaggio causata da movimenti ripetuti come l'attraversamento dei dossi in auto o l'ondeggiamento di una barca. Il motivo per cui sorge il malessere è molto semplice: l'orecchio invia segnali al cervello diversi rispetto a quelli che percepiamo con gli occhi e i messaggi "confusi" provocano i disturbi. Solitamente si consiglia di guardare dritto davanti a sé o di chiudere gli occhi e respirare lentamente, ma come alternativa si può utilizzare una specifica funzione della smarphone.

L'impostazione da viaggio presente sullo smartphone

L'autrice australiana Zoe-Foster-Blake ha condiviso su Instagram un nuovo trucco che consente di usare lo smartphone in auto anche quando si soffre di mal di viaggio. Si tratta di una funzionalità disponibile sugli iPhone con sistema operativo Apple IOS 18, dove è possibile attivare un'impostazione speciale "Segnali di movimento del veicolo", come funziona? Attraverso dei sensori, fa comparire sui bordi dello schermo dei punti animati che seguono il movimento del veicolo ma senza interferire con ciò che si sta facendo sul telefono. In questo modo il cervello capisce cosa sta succedendo fuori ma senza dover guardare attraverso il finestrino.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views