Esiste una spiaggia dove gli aerei passano a 30 metri dalle teste dei bagnanti

Immagina di essere in spiaggia tranquillamente, mentre stai sorseggiando un cocktail alla frutta, nuoti in riva al mare o prendi il sole, quando all'improvviso senti un rombo assordante e girandoti vedi un aereo passare così vicino alla spiaggia che credi possa cadere da un momento all'altra. È quello che succede tutti i giorni a Maho Beach, la spiaggia caraibica di Saint Martin dove gli aerei sfrecciano vicinissimi alla testa dei bagnanti.
Maho Beach, il paradiso per gli appassionati di aviazione
I turisti che sono in spiaggia allo Maho Beach si preparano e si mettono in posa (per chi conosce quello che sta per succedere) per fare le foto mentre un Boeing 787 Dreamliner si lancia in picchiata sfrecciando a meno di 30 metri sopra le loro teste. Da non crederci, se non si sa che è del tutto normale. Infatti, Maho Beach, sull'isola caraibica di Saint Martin, è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di aviazione e anche (forse soprattutto) per gli amanti del brivido. In alta stagione passano sopra Maho Beach tra i 50 e i 70 voli al giorno, grazie alle piccole dimensioni e alla conformazione geografica della spiaggia e al fatto che la pista di atterraggio dell'aeroporto internazionale Princess Juliana sia separata dalla spiaggia da un'unica strada. L'isola di Saint Martin, divisa in lato francese e lato olandese, è poi conosciuta come l'isola amichevole (friendly) per la sua cordialità e per l'atmosfera accogliente che combina la raffinatezza francese e l'energia olandese.

Lo spettacolo in volo
Nato come base militare, l'aeroporto è in funzione da oltre 80 anni. Nel 2017 è stato però completamente distrutto a causa dell'uragano Irma ed è stato riaperto poi nel 2024 dalla principessa Beatrice dei Paesi Bassi, a dimostrazione della resilienza delle persone che vivono sull'isola e che amano l'aeroporto e i turisti che da anni accolgono con calore. Da sempre, per molti piloti atterrare all'aeroporto Princess Juliana è un vero e proprio sogno che si avvera. Infatti, si divertono a fare gare come chi atterra più vicino alla spiaggia e adorano il panorama dell'isola. Sebbene la sicurezza venga sempre prima di tutto, i piloti riescono anche a divertirsi facendo spesso delle performance, fino ad arrivare a qualche metro dalla recinzione dell'aeroporto. Ovviamente, come per ogni cosa, anche questo fenomeno non è esente da rischi: il pericolo principale è il violento spostamento d'aria dei motori, che può causare cadute a terra. Se l'obbiettivo è quello di ammirare l'atterraggio da vicino, è bene farlo in modo sicuro e seguendo i numerosi cartelli di pericolo.