video suggerito
video suggerito

Lorenzo Musetti perde con un eroico Djokovic la finale di Atene ed è fuori dalle ATP Finals

Novak Djokovic vince il 101° torneo della sua carriera. Lorenzo Musetti perdendo la finale dell’ATP di Atene manca, per ora, la possibilità di qualificarsi per le ATP Finals 2025.
A cura di Alessio Morra
1 CONDIVISIONI
Immagine

Novak Djokovic batte Lorenzo Musetti e si aggiudica l'ATP 250 di Atene. Per l'ex numero 1 è il 101° titolo della carriera, meglio solo di lui solo Jimmy Connors. Musetti così è fuori dalle ATP Finals di Torino. Resta numero 9 e sarà la riserva. Ma Djokovic potrebbe rinunciare e in quel caso l'italiano entrerebbe in gioco.

Musetti vince il primo set della finale

Una finale di un 250 può valere oro. Novak Djokovic nel ‘suo' torneo vuole arrivare a quota 101 titoli in carriera e vuole mettere una bandierina forte pure ad Atene. Lorenzo Musetti vuole sfatare il tabù delle finali, cinque perse in fila, e soprattutto vuole vincere per entrare dalla porta principale alle ATP Finals. Musetti parte bene, anzi benissimo. Gioca un tennis splendido, al terzo gioco è già avanti di un break. Break si porta fino alla fine, 6-4.

Djokovic vince un punto fenomenale: un set pari

Lorenzo gioca bene, serve benissimo, superando spesso i 220 chilometri orari. Djokovic però con il passare del tempo è quello dei bei tempi e lo dimostra vincendo due punti pazzeschi, in particolare quello che gli dà il break che varrà poi il secondo set, che il serbo si prende con il punteggio di 6-3. Un set pari e pallina al centro.

Terzo set di rara intensità

La partita è di livello altissimo, degno prologo delle ATP Finals. Musetti gioca con la solita classe e tanta pazienza. La tela del ragno spesso paga, ma dall'altra parte c'è un Djokovic che non si scompone mai e che da quella tela cerca di uscire. Risultato: spettacolo vero. Nel terzo gioco arriva il break di Djokovic, che si mette a macinare da fondo campo e si mette avanti: 2-1, che diventa 3-1, poi sul 3-2 40-30 i due giocano un punto pazzesco. Il sesto game è bellissimo, Musetti gioca in modo favoloso. Una parità dietro l'altra. Il break arriva ed è 3-3.

Djokovic serve per il match, Musetti fa il break

La lotta continua. Il settimo game sembra certificare la fatica del 38enne serbo, che però recupera da 40-0 e va a palla break. Giocando d'attacco Musetti la cancella. Ne annulla un'altra, prima di commettere un errore pesante che gli avrebbe dato il game. Un doppio fallo e l'azzurro concede il break a Djokovic, che torna avanti e vola sul 5-3.

Musetti resta in scia, mette pressione all'ex numero 1 che è costretto a chiudere sul suo servizio. Djokovic si inceppa alla battuta, il carrarino ha due palle break. La seconda è quella buona, 5-5.

Titolo 101 per Djokovic in carriera, Musetti da riserva alle Finals

Si ricomincia, è di fatto un gran finale in due o tre game. Novak si procura due palle break, ma Musetti le cancella. L'intensità è a livelli enormi. Poi breakpoint numero tre. Annullata pure questa. Alla quarta palla break Djokovic va 6-5 e riserve per il titolo. Stavolta non fallisce, è 7-5. Djokovic ha sette vite, vince Atene e spedisce Musetti a Torino da riserva. Ma chissà non arrivino sorprese già durante la premiazione.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views