Max Verstappen vince il GP Monaco di Formula 1 2023, male la Ferrari con Leclerc 6° e Sainz 8°. La gara sul circuito di Monte Carlo si è animata nel finale con l'arrivo della pioggia che ha sorpreso tutti, soprattutto il team di Maranello. Alonso 2° torna sul podio nel GP del Principato a distanza di oltre 10 anni, grande protagonista della corsa Esteban Ocon che è riuscito a conquistare un sorprendente terzo posto. La gara sarà trasmessa gratis in chiaro su TV8 dalle 18.00.
La classifica piloti della Formula 1 2023 aggiornata dopo il GP di Monaco
- M. Verstappen (Red Bull) 144 punti
- S. Perez (Red Bull) 105
- F. Alonso (Aston Martin) 93
- L. Hamilton (Mercedes) 69
- G. Russell (Mercedes) 50
- C. Sainz (Ferrari) 48
- C. Leclerc (Ferrari) 42
- L. Stroll (Aston Martin) 27
- E. Ocon (Alpine) 21
- P. Gasly Alpine) 14
- L. Norris (McLaren) 12
- N. Hulkenberg (Haas) 6
- O. Piastri (McLaren) 5
- V. Bottas (Alfa Romeo) 4
- G. Zhou (Alfa Romeo) 2
- Y. Tsunoda (AlphaTauri) 2
- K. Magnussen (Haas) 2
- A. Albon (Williams) 1
- N. De Vries (AlphaTauri) 0
- L. Sargeant (Williams) 0
La classifica costruttori della F1 2023 aggiornata dopo la gara di Monte Carlo
- Red Bull 249 punti
- Aston Martin 120
- Mercedes 119
- Ferrari 90
- Alpine 35
- McLaren 17
- Haas 8
- Alfa Romeo 6
- AlphaTauri 2
- Williams 1
L'ordine d'arrivo della gara del GP Monaco della Formula 1 2023
- Max VERSTAPPEN
- Fernando ALONSO +27.921
- Esteban OCON +36.990
- Lewis HAMILTON +39.062
- George RUSSELL +56.284
- Charles LECLERC +61.890
- Pierre GASLY +62.362
- Carlos SAINZ +63.391
- Lando NORRIS 1 L
- Oscar PIASTRI 1 L
- Valtteri BOTTAS 1 L
- Nyck DE VRIES 1 L
- Guanyu ZHOU 1 L
- Alexander ALBON 1 L
- Yuki TSUNODA 2 L
- Sergio PEREZ 2 L
- Nico HULKENBERG 2 L
- Logan SARGEANT 2 L
- Kevin MAGNUSSEN (ritirato)
- Lance STROLL (ritirato)
La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1
- Red Bull 249 punti
- Aston Martin 120
- Mercedes 119
- Ferrari 90
- Alpine 35
- McLaren 17
- Haas 8
- Alfa Romeo 6
- AlphaTauri 2
- Williams 1
La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1
- M. Verstappen (Red Bull) 144 punti
- S. Perez (Red Bull) 105
- F. Alonso (Aston Martin) 93
- L. Hamilton (Mercedes) 69
- G. Russell (Mercedes) 50
- C. Sainz (Ferrari) 48
- C. Leclerc (Ferrari) 42
- L. Stroll (Aston Martin) 27
- E. Ocon (Alpine) 21
- P. Gasly Alpine) 14
- L. Norris (McLaren) 12
- N. Hulkenberg (Haas) 6
- O. Piastri (McLaren) 5
- V. Bottas (Alfa Romeo) 4
- G. Zhou (Alfa Romeo) 2
- Y. Tsunoda (AlphaTauri) 2
- K. Magnussen (Haas) 2
- A. Albon (Williams) 1
- N. De Vries (AlphaTauri) 0
- L. Sargeant (Williams) 0
L'ordine d'arrivo del GP di Monaco della Formula 1 2023
- Max VERSTAPPEN
- Fernando ALONSO +27.921
- Esteban OCON +36.990
- Lewis HAMILTON +39.062
- George RUSSELL +56.284
- Charles LECLERC +61.890
- Pierre GASLY +62.362
- Carlos SAINZ +63.391
- Lando NORRIS 1 L
- Oscar PIASTRI 1 L
- Valtteri BOTTAS 1 L
- Nyck DE VRIES 1 L
- Guanyu ZHOU 1 L
- Alexander ALBON 1 L
- Yuki TSUNODA 2 L
- Sergio PEREZ 2 L
- Nico HULKENBERG 2 L
- Logan SARGEANT 2 L
- Kevin MAGNUSSEN
- Lance STROLL
Verstappen vince il GP Monaco 2023, Alonso 2° e Ocon 3°
Max Verstappen si aggiudica il GP di Monaco allungando dunque in vetta al Mondiale della Formula 1 2023. L'olandese ha preceduto sul traguardo Fernando Alonso ed Esteban Ocon.
Ultimo giro
Cominciato l'ultimo giro a Monte-Carlo: Hamilton incollato all'Alpine di Esteban Ocon per mettergli pressione.
Lungo per Tsunoda
Yuki Tsunoda va lungo provocando una bandiera gialla: il giapponese deve così dire addio alla zona punti con Norris e Piastri che si prendono ora la nona e la decima posizione.
Leclerc perde terreno da Russell
Leclerc non riesce a ridurre il suo svantaggio da George Russell (che deve scontare cinque secondi di penalità al termine della gara): il monegasco è finito ora a 9 secondi dal britannico della Mercedes e sta costantemente perdendo terreno.
Formula 1 in diretta, la classifica del GP di Monaco dopo 60 giri
- Max VERSTAPPEN
- Fernando ALONSO+17.562
- Esteban OCON+30.172
- Lewis HAMILTON+31.593
- George RUSSELL+37.276
- Charles LECLERC+43.261
- Pierre GASLY+45.350
- Carlos SAINZ+47.239
- Yuki TSUNODA+92.436
- Lando NORRIS1 L
- Oscar PIASTRI1 L
- Valtteri BOTTAS1 L
- Nyck DE VRIES1 L Guanyu ZHOU1 L
- Alexander ALBON1 L
- Sergio PEREZ1 L
- Nico HULKENBERG1 L
- Logan SARGEANT1 L
- Kevin MAGNUSSEN2 L
- Lance STROLL (ritirato)
Penalità per Russell
Cinque secondi di penalità per Russell a causa di un'entrata non fatta in sicurezza ai box.
Errore di strategia anche per Aston Martin
Grave errore di strategia anche per l'Aston Martin con Alonso costretto a rientrare pochi giri dopo il primo pit-stop per montare le gomme intermedie.
Piloti Ferrari ai box per montare gomme intermedie
I piloti Ferrari si fermano solo adesso per fare il pit-stop e montare le gomme intermedie dato il tracciato molto bagnato.
Bandiera gialla: Sainz va lungo
Lungo per Carlos Sainz: bandiera gialla.
Pit-stop anche per Russell
Pit-stop anche per Russell che monta però gomma intermedia.
Alonso ai box
Fernando Alonso si ferma per il pit-stop ma monta gomma media.
Sainz ci riprova su Ocon
Sainz ci riprova al giro successivo, Ocon sbaglia e lo spagnolo non riesce però a prendersi la quarta posizione.
Sainz supera Ocon ma va lungo
Sainz supera Ocon ma va lungo alla chicane dopo il tunnel.
Arriva la pioggia a Monte-Carlo
La pioggia è arrivata: mancano ancora 26 giri.
Gasly ai box
Si ferma anche Pierre Gasly: il francese rientra in pista alle spalle di Leclerc.
Leclerc ai box
Sosta per Charles Leclerc che monta gomma media e rientra in pista in ottava posizione alle spalle di Hamilton.
Formula 1 Live, la classifica del GP di Monaco dopo 40 giri
- Max VERSTAPPEN
- Fernando ALONSO+9.264
- Charles LECLERC+27.803
- Pierre GASLY+29.755
- George RUSSELL+31.715
- Esteban OCON+38.697
- Carlos SAINZ+42.163
- Lewis HAMILTON+44.176
- Yuki TSUNODA+57.293
- Lando NORRIS+62.132
- Oscar PIASTRI+66.972
- Nyck DE VRIES1 L
- Valtteri BOTTAS1 L
- Kevin MAGNUSSEN1 L
- Lance STROLL1 L
- Nico HULKENBERG1 L
- GuanyuZHOU1 L
- Alexander ALBON1 L
- Sergio PEREZ1 L
- Logan SARGEANT1 L
Problemi per Perez: richiamato ai box
Sergio Perez costretto a rientrare ai box per sostituire l'ala danneggiata in un contatto con Kevin Magnussen.
Si ferma anche Sainz
Sosta ai box anche per Sainz che rientra in pista appena dietro ad Ocon e appena davanti ad Hamilton.
Ocon rientra ai box
Ocon rientra ai box per proteggersi dall'undercut di Hamilton. Il francese rientra in pista proprio davanti al pilota Mercedes.
Hamilton ai box
Lewis Hamilton si ferma ai box per montare gomme hard. Il britannico rientra in pista in ottava posizione.
Altra finta della Ferrari: Alpine ancora attenta

Altra finta della Ferrari con una chiamata di pit-stop per Sainz abortita all'ultimo momento: Ocon resta comunque fuori e non rientra.
Finta Ferrari: l'Alpine non ci casca
La Ferrari richiama ai box Carlos Sainz abortendo il pit-stop proprio all'ultimo secondo per tentante di indurre l'Alpine a far rientrare Ocon. Il team francese non ci casca e lascia fuori il suo pilota che al momento occupa la terza posizione facendo da tappo a tutti gli altri driver che seguono.
F1 in diretta, la classifica del GP di Monaco dopo 20 giri
- Max VERSTAPPEN
- Fernando ALONSO +8.662
- Esteban OCON +23.290
- Carlos SAINZ +24.632
- Lewis HAMILTON +26.563
- Charles LECLERC +27.369
- Pierre GASLY+28.843
- George RUSSELL+31.173
- Yuki TSUNODA+36.199
- Lando NORRIS+41.868
- Oscar PIASTRI+44.550
- Nyck DE VRIES+46.248
- Valtteri BOTTAS+51.863
- Kevin MAGNUSSEN+55.923
- Lance STROLL+56.893
- Sergio PEREZ+58.089
- Logan SARGEANT+63.581
- Guanyu ZHOU+63.965
- Nico HULKENBERG+64.342
- Alexander ALBON+74.611
Bandiera bianco e nera per Sainz
Bandiera bianco e nera per Carlos Sainz che nel caso di altra infrazione riceverà automaticamente una penalità.
Investigazione per il contatto Sainz-Ocon
Il contatto tra Sainz e Ocon finisce sotto investigazione da parte dei commissari.
Sainz tampona Ocon

Sainz era incollato ad Ocon che procede lentissimo e alla staccata non è riuscito a frenare in tempo e lo ha colpito danneggiando l'ala anteriore.
Ocon blocca tutti
Esteban Ocon che attualmente occupa la terza posizione sta bloccando l'andatura di tutti i piloti che lo seguono. Non essendoci possibilità di sorpasso su questa pista nessuno può sopravanzarlo e girare sui ritmi dei primi due. Penalizzate da ciò soprattutto le due Ferrari di Sainz e Leclerc.
Leclerc negli scarichi della Mercedes di Hamilton
Charles Leclerc è appiccicato gli scarichi della Mercedes di Lewis Hamilton: il monegasco sta cercando un pertugio per provare a soffiare la quinta posizione al britannico.
Nessuna penalità per Russell
I commissari FIA hanno stabilito che Russell non ha commesso irregolarità al momento della partenza: nessuna penalità dunque per il pilota Mercedes a seguito dell'investigazione per un presunto errore di posizionamento in griglia.
Penalità per Hulkenberg: punito per il contatto con Sargeant

Penalità di cinque secondi per Nico Hulkenberg: il tedesco della Haas è stato punito per il contatto con Sargeant avvenuto durante il primo giro della corsa.
Russell sotto investigazione
Russell sotto investigazione per errato posizionamento in griglia di partenza.
Pit-stop per Perez
Si ferma subito Sergio Perez per montare gomme hard e smarcare il pit-stop obbligatorio: una chiara strategia studiata a tavolino per provare a fargli recuperare tante posizioni al momento delle soste degli avversari.
LIVE Formula 1 GP Monaco, inizia la gara
Il GP di Monaco è cominciato. Alla partenza Max Verstappen è riuscito a difendere la prima posizione nonostante l'attacco di Fernando Alonso.
Formula 1 in diretta, inizia il GP di Monaco: verso il giro di formazione
I piloti hanno lasciato la griglia per completare il tradizionale giro di formazione sul circuito cittadino di Monte Carlo che precede la partenza vera e propria della gara del GP di Monaco della Formula 1 2023. Scelta differente di gomme tra i primi sei piloti in griglia: Verstappen, Ocon e Hamilton con le medie, Alonso, Sainz e Leclerc con le hard. Rischio pioggia al 20%.
I siti per vedere la Formula 1 in streaming
La gara F1 di oggi che prenderà il via sul circuito di Monte Carlo tra quindici minuti sarà trasmessa in diretta da Sky ma la corsa del GP di Monaco si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e, solo per chi ha sottoscritto il "pass Sport", anche su NOW con telecronaca di Carlo Vanzini e commento tecnico di Marc Gené, Matteo Bobbi e Ivan Capelli. La gara odierna della Formula 1 inoltre si potrà vedere anche gratis in streaming sul sito di TV8 ma in differita a partire dalle ore 18.
Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2023 in chiaro e in streaming gratis
La gara del GP di Monaco di Formula 1 di scena oggi si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 ma in differita: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 16:30, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 18:00 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 20:29. Tutto ciò potrà essere visto anche in streaming sul sito di TV8.
F1, la pole position di oggi per il GP Monaco a Montecarlo
La pole position a Monaco vale molto di più che in ogni altro circuito, perché pure se si ha la fortuna e la bravura di guidare una vettura spaziale, nulla è scontato. Lo sa bene Max Verstappen che oggi partirà davanti a tutti ed è riuscito finalmente a togliere lo zero della casella delle pole realizzate a Monte Carlo. Per soffiare la partenza al palo a Fernando Alonso ha però dovuto tirare fuori un giro fuori dal comune, qualcosa di clamorosamente bello.
L'ultimo tentativo nella Q3 delle Qualifiche l'olandese l'ha fatto con il cuore in gola, perché per precedere Alonso di pochissimi millesimi ha dovuto dare il massimo, soprattutto nell'ultimo settore, quello in cui l'Aston Martin è meno forte. Verstappen lo sa, ma sa anche di dover fare qualcosa di clamoroso. Spinge, va al limite, ma non può andare oltre, riesce a raggiungerlo il limite, a toccarlo, letteralmente. Perché i muri o meglio le barriere le colpisce due volte, la Red Bull li sente i colpi, ma è perfetta quanto Max che stringe e si avvia verso la pole position, che conquista in modo straordinario.
La penalità di Leclerc diventa un caso: punito dalla FIA che dà la colpa ad altri
Il verdetto che ha inflitto tre posizioni di penalità a Charles Leclerc è inappellabile. Leclerc partirà dalla terza fila, ed è stato penalizzato nonostante nelle motivazioni la FIA ha fatto capire che la colpa non è del pilota della Ferrari.
A che ora parte il Gran Premio di Formula 1 oggi
Il GP di Monaco della Formula 1 2023 inizia oggi alle ore 15:00. Mancano dunque 90 minuti all'orario in cui sul circuito cittadino di Monte Carlo si spegneranno i semafori e, dopo il tradizionale giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare la sesta gara di questa stagione F1.
Tuta e casco speciale oggi per il padrone di casa Charles Leclerc

Oggi Charles Leclerc correrà la sua gara di casa sulle strade della città dov'è nato e cresciuto. Un evento che il pilota della Ferrari ha voluto omaggiare indossando un abbigliamento ad hoc: il monegasco scenderà infatti in pista con un tuta bianca e rossa e con un casco creato per l'occasione. Evidente il richiamo ai colori della bandiera del Principato di Monaco.
Tempi e risultati delle qualifiche del GP Monaco: i verdetti della lotta per la pole
Le qualifiche di ieri hanno emesso i verdetti che stabiliscono la griglia di partenza del GP di Monaco che prenderà il via oggi alle 15. Max Verstappen in pole position grazie ad un fantastico ultimo settore nell'ultimo tentativo lanciato della Q3 che gli ha permesso di strappare il primato a Fernando Alonso che partirà dunque al suo fianco in prima fila. Alle loro spalle il sorprendente Esteban Ocon con l'Alpine e Carlos Sainz con la prima delle Ferrari. Entrambi hanno beneficiato della penalità di tre posizioni comminata dai Commissari FIA a Charles Leclerc per l'impeding commesso nei confronti di Lando Norris proprio nel segmento decisivo delle qualifiche. Eliminato nella Q1 l'altro alfiere della Red Bull Sergio Perez finito a muro con la sua monoposto al via delle qualifiche.
Aumenta il rischio di pioggia per il GP Monaco, 60% di possibilità di gara bagnata
Il via del GP di Monaco si avvicina e permane incertezza sul fronte meteo. Le previsioni continuano a segnalare alto rischio di pioggia durante l'orario della gara: al momento è previsto il 60% di possibilità che la corsa si svolga su pista bagnata.
Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky
La gara del GP di Monaco di F1 in programma oggi sul circuito cittadino di Monte Carlo si può vedere in diretta TV su Sky sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi, Marc Gené e Ivan Capelli.
Gli orari del GP di oggi: a che ora parte la F1
La partenza della gara del GP di Monaco della Formula 1 2023 è fissata oggi alle ore 15:00. Questo è dunque l'orario in cui sul circuito cittadino di Monte Carlo prenderà il via la sesta corsa della nuova stagione della F1.
La classifica costruttori
- Red Bull 224 punti
- Aston Martin 102
- Mercedes 96
- Ferrari 78
- McLaren 14
- Alpine 14
- Haas 8
- Alfa Romeo 6
- AlphaTauri 2
- Williams 1
La classifica piloti prima della gara di Monaco
- M. Verstappen (Red Bull) 119 punti
- S. Perez (Red Bull) 105
- F. Alonso (Aston Martin) 75
- L. Hamilton (Mercedes) 56
- C. Sainz (Ferrari) 44
- G. Russell (Mercedes) 40
- C. Leclerc (Ferrari) 34
- L. Stroll (Aston Martin) 27
- L. Norris (McLaren) 10
- P. Gasly (Alpine) 8
- N. Hulkenberg (Haas) 6
- V. Bottas (Alfa Romeo) 4
- E. Ocon (Alpine) 6
- O. Piastri (McLaren) 4
- G. Zhou (Alfa Romeo) 2
- Y. Tsunoda (AlphaTauri) 2
- K. Magnussen (Haas) 2
- A. Albon (Williams) 1
- N. De Vries (AlphaTauri) 0
- L. Sargeant (Williams) 0
Le condizioni meteo per la gara di oggi
Nonostante il cielo sopra Monte Carlo sia nuvoloso le possibilità di pioggia sembrano essersi ridotte sensibilmente rispetto alle previsioni della vigilia. La gara del GP di Monaco potrebbe dunque disputarsi su un tracciato asciutto anche se ancora non è possibile escludere completamente il contrario. La temperatura dell'aria (circa 24° C) e il vento (che spira debole da sud) non dovrebbero in alcun modo influire sulla gara.
Leclerc penalizzato dai commissari: il pilota della Ferrari partirà dalla terza fila

Il pilota monegasco si era classificato al terzo posto nelle Qualifiche ma è stato penalizzato dai commissari per impending nei confronti di Lando Norris. Leclerc per ora subisce ancora la maledizione di Monte Carlo. La pioggia potrebbe aiutarlo a risalire.
Le caratteristiche del circuito di Monte Carlo

Ad ospitare la gara del GP di Monaco di Formula 1 in programma oggi sarà lo storico circuito cittadino di Monte Carlo. Il tracciato che si snoda per le strade del Principato (affrontando le leggendarie curve Mirabeau, Saint Devote, Antony Noghes, Tabaccaio, Rascasse) e che i driver dovranno percorrere per 78 volte in gara, a causa del suo layout, è caratterizzato da alto carico aerodinamico ed elevate percentuali di tempo speso in frenata. Inoltre la carreggiata stretta non facilita i sorpassi e per questo qui le qualifiche saranno fondamentali come in nessun altro circuito.
Come rivelano i tecnici Brembo, fornitore ufficiale degli impianti frenanti della F1, pur essendo la pista più corta del Mondiale, appena 3.337 metri, il Circuit de Monaco richiede dodici frenate per giro con due di queste che sono considerate altamente impegnative. La più dura per l'impianto frenante è quella all'uscita dal tunnel, cioè la Curva 10, con le monoposto che vi arrivano a 283 km/h e scendono a 85 km/h in appena 96 metri affrontando una decelerazione pari a 4,7 G.
Lo scorso anno il GP di Monaco è stato vinto da Sergio Perez su Red Bull davanti alla Ferrari di Carlos Sainz e al compagno di squadra Max Verstappen. Il record della pista in gara appartiene a Lewis Hamilton avendo fermato il cronometro sull'1:12.909 in uno dei giri della corsa monegasca del 2021.
La griglia di partenza del GP Monaco di F1 2023
Max Verstappen partirà dalla pole position a Monte Carlo, in prima fila con lui ci sarà Alonso. Sainz scatta dalla quarta posizione, Leclerc invece dalla sesta, dopo la penalità.
La Griglia di Partenza del Gp Monaco
1ª fila: Verstappen (Red Bull), Alonso (Aston Martin)
2ª fila: Ocon (Alpine), Sainz (Ferrari)
3ª fila: Hamilton (Mercedes), Leclerc (Ferrari)
4ª fila: Gasly (Alpine), Russell (Mercedes)
5ª fila: Tsunoda (Alpha Tauri), Norris (McLaren)
6ª fila: Piastri (McLaren), de Vries (Alpha Tauri)
7ª fila: Albon (Williams), Stroll (Aston Martin)
8ª fila: Bottas (Alfa Romeo), Sargeant (Williams)
9ª fila: Magnussen (Haas), Hulkenberg (Haas)
10ª fila: Zhou (Alfa Romeo), Perez (Red Bull)
Formula 1, oggi il GP Monaco: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi sul circuito di Monte Carlo è in programma la sesta gara del Mondiale di Formula 1 2023. La partenza del GP di Monaco è fissata alle ore 15:00. Il sesto round della nuova stagione F1 è trasmesso in diretta TV sui canali Sky e in differita in chiaro su TV8.
La gara del GP di Monaco di Formula 1 inizia alle ore 15:00 di oggi. Questo l'orario in cui i piloti scatteranno con le loro monoposto dalla griglia di partenza del tracciato cittadino di Monte Carlo per affrontare i 78 giri della sesta corsa del Mondiale 2023. Per quanto concerne invece gli orari TV su Sky già dalle ore 13:30 sarà possibile seguire il pre-gara.
La gara della Formula 1 è trasmessa in diretta in esclusiva da Sky. È possibile vedere il GP di Monaco sui canali Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder satellitare) e Sky Sport Uno (canale 201) e in live streaming su SkyGo e, previo acquisto del ‘pass sport', su NOW. La telecronaca è di Carlo Vanzini mentre il commento tecnico è affidato a Ivan Capelli, Matteo Bobbi e Marc Gené. La gara F1 di oggi a Monte Carlo inoltre si può vedere anche gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) con la differita che inizia alle ore 18:00.

