Tiberio Timperi a Ciao Maschio: “La mia fidanzata mi lasciò e pensai di farla finita. Avevo 16 anni”

Tiberio Timperi, ospite della puntata di Ciao Maschio, in programma per sabato 25 ottobre, alle 17.05 su Rai 1, ha raccontato il suo passato svelando gli inizi del suo lavoro, quello che ha sempre desiderato fare. Conduttore televisivo e giornalista, non ha avuto la famiglia dalla sua parte nelle sue scelte e ha sentito a lungo la mancanza di affetto. È sempre stato estremamente riservato sul suo privato, ma con Nunzia De Girolamo si è sbottonato su uno dei suoi primi amori: quando finì, "Pensavo, romanticamente, che per me fosse finita". Ecco le anticipazioni della sua intervista.
Tiberio Timperi sulla famiglia
Da piccolo Tiberio Timperi sognava di fare il lavoro che ancora oggi lo tiene occupato in tv. Senza la famiglia dalla sua parte, capii la sua passione ascoltando una radio: aveva solo 14 anni. "L'illuminazione l'ho avuta a 14 anni, in un sottoscala di un bar a Cesenatico, dove c'era una piccola radio. I miei erano operai, oggi li definiremmo poveri, ma all’epoca c'era una dignità diversa". Suo padre non voleva assolutamente che il figlio prendesse quella strada nel mondo della radiofonia, ma sopperiva alle carezze mancate della madre: "Lei ti dava quelle carezze con altre attenzioni, ma questo lo capisci dopo". Con il passare degli anni, ha deciso di fare i conti con alcuni punti deboli del suo passato: "L'analisi mi ha aiutato a capirli, la faccio ancora oggi. Credo sia importante, perché c’è un sentire sbagliato su queste cose".
I ricordi sulla storia d'amore a 16 anni
Di quelle carezze, poi, ha imparato "a farne a meno". Parlando del suo passato sentimentale, Timperi ha ricordato che a 16 anni la sua fidanzatina dell'epoca lo lasciò e lui pensò di farla finita. A Nunzia De Girolamo, ha spiegato: "Per un anno intero guardavo il soffitto. Mio padre era molto preoccupato. Pensavo, romanticamente, che per me fosse finita. Ho pensato "basta la faccio finita". Poi ho capito che nella vita esistono tanti amori, per quante vite vuoi vivere".