SOLO PER ABBONATI PODCAST

Che fine ha fatto Lollobrigida?

Immagine
Audio wave

Contenuto riservato agli abbonati

per riceverlo e accedere a tanti altri contenuti esclusivi.

Immagine

Questa settimana parliamo di grandi ritorni e dell’Italia del rugby. Io sono Marco Billeci e questo è A microfoni spenti, il podcast di Fanpage.it che ogni settimana vi racconta tutto ciò che si muove dentro e attorno ai palazzi del potere politico: intrighi, strategie, lotte di potere e curiosità che covano sotto la cenere della politica italiana ai tempi di Giorgia Meloni, pronte a infiammarsi quando le telecamere smettono di registrare e i microfoni, per l’appunto, si spengono. “La convivialità nella nostra alimentazione: quanto è importante? Quante guerre non ci sarebbero state di fronte a cene ben organizzate?”.

Ti è piaciuto questo episodio di A MICROFONI SPENTI?

Questa clamorosa uscita del ministro Lollobrigida risale ormai a quasi un anno fa: davvero, viene da dire, come passa veloce il tempo quando ci si diverte. Si tratta forse dell’ultima di una lunghissima serie di gaffe che, nel primo periodo del governo Meloni, il ministro aveva inanellato, riuscendo così a raggiungere la vetta della classifica dei ministri più capaci di infilarsi nel mezzo di polemiche e conquistarsi le parodie della satira, battendo persino “mostri sacri” del genere come il sottosegretario Delmastro o il ministro Salvini.

Negli ultimi mesi, però, qualcosa è cambiato: è come se il ministro dell’Agricoltura si fosse inabissato, riducendo moltissimo le sue interviste e limitandosi a parlare quasi solo degli argomenti di competenza del suo dicastero. Parafrasando le sue stesse parole, si può immaginare che Francesco Lollobrigida, detto Lollo, sia arrivato alla conclusione che tante gaffe si possono evitare se solo si tiene la bocca un po’ più chiusa; o forse, se non ci è arrivato da solo, qualcuno a Palazzo Chigi glielo ha fatto capire chiaramente.

🎧 Ascolta qui l'episodio completo. Se vuoi accedere ad altri contenuti esclusivi come questo, abbonati ora a Fanpage.it

api url views
Abbonati e ascolta il podcast
Otterrai l’accesso a questo e a molti altri contenuti riservati ai Sostenitori di Fanpage.it

Attraverso l'abbonameno a Fanpage.it, sosterrai il nostro giornalismo libero e indipendente. Inoltre, avrai:

  • Sito web e App senza pubblicità
  • Newsletter, Podcast e contenuti speciali
  • Rassegna delle news più rilevanti del giorno
  • Accesso prioritario agli eventi di Fanpage.it, online e offline