video suggerito
video suggerito

Visciano, nelle campagne spunta una bomba a mano della II Guerra Mondiale: arrivano gli artificieri

A ritrovare l’ordigno, risalente al secondo conflitto mondiale, è stato un cittadino, che ha immediatamente allertato le forze dell’ordine: sul posto i carabinieri e gli artificieri dell’Arma, che hanno identificato l’ordigno come “bomba a mano modello n. 36” e l’hanno fatto brillare, mettendo poi in sicurezza l’area.
A cura di Valerio Papadia
37 CONDIVISIONI
Immagine

Stava passeggiando nelle campagne di Visciano, nella provincia di Napoli, quando si è ritrovato tra i piedi quello che sembrava un sasso e che invece si è rivelato essere una bomba a mano risalente alla Seconda Guerra Mondiale: ad effettuare la scoperta un cittadino, che ha immediatamente allertato le forze dell'ordine. Sul posto sono arrivati i carabinieri della locale stazione, quelli della Stazione Forestale di Roccarainola e quelli del Nucleo Artificieri di Napoli, che hanno identificato l'ordigno, classificandolo come "bomba a mano modello n. 36". Gli artificieri dell'Arma hanno così provveduto a far brillare la bomba a mano, deteriorata e sprovvista della sicura di trasporto e maneggio, mettendo in sicurezza l'area.

I ritrovamenti di ordigni risalenti al secondo conflitto mondiale sono più frequenti di quanto si possa immaginare. Lo scorso aprile, in pieno lockdown da pandemia di Coronavirus, a Comiziano, ancora nella provincia partenopea, i carabinieri ritrovarono una bomba da mortaio risalente proprio alla Seconda Guerra Mondiale: l'ordigno era abbandonato tra cumuli di rifiuti nella spazzatura. Sul posto, anche in quella occasione, intervennero gli artificieri dell'Arma, che trasportarono la bomba in una cava nella vicina Palma Campania per farla brillare in tutta sicurezza. Attende ancora di essere disinnescata, invece, la bomba del secondo conflitto mondiale ritrovata lo scorso settembre nel torrente Fenestrella ad Avellino: qui, 15mila persone che abitano nell'area in cui è stato rinvenuto l'ordigno, devono essere evacuate; le operazioni sono però state rimandate causa Coronavirus.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views