Vacanze di Natale in Tanzania, l’offerta sui social: in due intascano 10mila euro e spariscono

Quando hanno versato l'anticipo, probabilmente, già si vedevano a trascorrere le vacanze di Natale in Tanzania, tra il mare e i safari. Quella che credevano fosse un'agenzia viaggi, però, li ha riportati bruscamente alla realtà: appena i soldi sono arrivati, è sparita. Truffa in cui sono cascati dieci cittadini e che ha portato alla denuncia di due persone, identificate dai carabinieri della stazione di Lauro (Avellino): si tratta di un 44enne beneventano e una 44enne della provincia di Napoli, ritenuti truffatori seriali, denunciati in stato di libertà.
I due, hanno ricostruito i carabinieri, nei giorni scorsi avevano pubblicato un annuncio sui social. Foto allettanti, prezzo ancora di più: poche migliaia di euro per arrivare in Tanzania e passarvi un soggiorno da sogno, coccolati e riveriti, con la sola preoccupazione di godersi le bellezze del posto. Ecco, era l'amo. Restava soltanto da aspettare che qualcuno abboccasse. E l'attesa non era durata molto. Attirate da quella che sembrava una occasione da non perdere, dieci persone avevano risposto chiedendo informazioni.
Qualche formalità, la conferma del prezzo, le rassicurazioni, e sono arrivati i bonifici: dieci aspiranti viaggiatori hanno versato complessivamente diecimila euro per prenotare la vacanza. Passo successivo, l'invio dei documenti e dei biglietto di viaggio. Attesa inutile: nelle caselle email non è arrivato nulla. Le vittime hanno quindi tentato di contattare nuovamente i promoter per chiedere chiarimenti ma inutilmente: quelle persone, che fino a poco prima si erano mostrate così cordiali e premurose, erano sparite. Ormai era chiaro: si trattava di una truffa. I malcapitati si sono così rivolti ai carabinieri e hanno sporto denuncia, portando all'identificazione della coppia.