video suggerito
video suggerito

Processo al clan Moccia, imputati restano liberi: Tribunale conferma scarcerazioni

Il Tribunale del Riesame ha rigettato l’appello presentato dagli inquirenti contro la scarcerazione di 15 imputati nel processo contro il clan Moccia di Afragola, scarcerati per decorrenza dei termini.
A cura di Nico Falco
21 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Restano in libertà gli imputati nel processo contro il clan Moccia che erano stati scarcerati nelle scorse settimane per decorrenza dei termini di custodia cautelare: il Tribunale del Riesame ha rigettato l'appello presentato dai pm. La decisione (decima sezione del Riesame di Napoli, presidente Gallo) riguarda 15 persone, tra cui i presunti vertici del clan di camorra originario di Afragola (Napoli), tutti coinvolti nel processo che è in corso a Napoli.

Il processo contro il clan Moccia di Afragola

Il processo era cominciato nel 2022, quando c'era stato il decreto di giudizio immediato. Nella prima udienza, però, fissata per il 17 ottobre ma rinviata a dicembre, le difese aveva sollevato una questione tecnica, sostenendo che il tribunale competente non fosse quello di Napoli Nord ma quello di Napoli; il 20 dicembre 2022 la richiesta era stata accolta e gli atti erano stati trasferiti nel gennaio successivo. Da allora ci sono state 60 udienze, ma il procedimento è ancora nella fase dibattimentale.

Perché sono stati scarcerati 15 imputati

Le scarcerazioni sono arrivate per scadenza dei termini di custodia cautelare, in quanto, dopo tre anni, non è arrivata nessuna sentenza. Sul termine c'è stata una differenza di interpretazione: per la Procura i tre anni sarebbero dovuti partire dal dicembre 2022, quando era stata dichiarata l'incompetenza territoriale e quindi il trasferimento degli atti (e sarebbero quindi scaduti nel dicembre 2025). Secondo la difesa, invece, il conteggio deve partire dal luglio 2022, data del decreto di giudizio immediato. Il Tribunale di Napoli ha accolto questa seconda tesi, ritenendo insuperabile il limite anche in caso di cambio di competenza da un tribunale all'altro, e sancendo la scarcerazione degli imputati; decisione che è stata poi confermata, oggi, dal Tribunale del Riesame.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views