1.904 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Napoli omaggia James Senese: un murales con il volto del musicista a Miano

L’opera, che sarà inaugurata a breve, è stata voluta e finanziata da Mario Casti Farina, Bons Granato, Lorenzo De Falco e Danilo Mercogliano.
A cura di Valerio Papadia
1.904 CONDIVISIONI
Immagine

Napoli città d'arte, non soltanto quella canonica, ma anche e soprattutto quella di strada. A Napoli, infatti, sono tantissimi i murales che adornano i muri degli edifici e che raffigurano, quasi sempre, i personaggi che, ognuno nel suo campo, hanno fatto la storia della città.

L'ultimo ad aggiungersi alla carrellata di volti è James Senese: un murales dedicato al noto musicista è stato ultimato in via Vincenzo Valente a Miano, quartiere della periferia Nord di Napoli in cui il sassofonista è cresciuto. L'opera sarà inaugurata nei prossimi giorni, alla presenza anche di Senese.

Ideato da Salvatore Aldino , finanziato e voluto da Mario Casti e dall'associazione Miano Protagonista – che si occupa di riqualificare il quartiere – il murales è stato realizzato dagli artisti Mario Casti Farina, Bons Granato in collaborazione con Lorenzo De Falco e Danilo Mercogliano, conosciuti come Mad. L'opera, su sfondo viola, ritrae il volto dell'artista, mentre sullo sfondo Senese suona il suo inconfondibile e inseparabile sassofono.

Il murales dedicato a James Senese va ad aggiungersi a quello in omaggio a Diego Armando Maradona, realizzato sempre a Miano da Casti Farina e voluto, anch'esso, da Aldino e dall'associazione Miano Protagonista.

1.904 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views