video suggerito
video suggerito

Morto dopo l’uso del taser a Napoli, famiglia nomina consulente per l’autopsia

Gli avvocati di Anthony Ihaza Ehogonoh, il 35enne morto a Chiaia dopo essere stato colpito col taser, hanno nominato un consulente; non si esclude perizia sullo storditore elettrico.
A cura di Nico Falco
37 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Gli avvocati della famiglia di Anthony Ihaza Ehogonoh, il 35enne morto dopo essere stato colpito con un taser durante un intervento dei carabinieri a Napoli, hanno nominato un consulente di parte perché partecipi all'autopsia dell'uomo, in programma per domani, 14 ottobre; l'esame è stato disposto per fare luce sulle cause del decesso, sulla vicenda è stata aperta una inchiesta per il reato di eccesso colposo di legittima difesa che vede indagati cinque carabinieri.

L'intervento a Chiaia, il 35enne morto in ambulanza

I fatti risalgono allo scorso 6 ottobre. I carabinieri erano intervenuti in via Nicola Fornelli, quartiere Chiaia, per un litigio in casa; la segnalazione al 112 era arrivata da alcuni vicini, che avevano sentito urla e trambusto provenire dall'abitazione. Ad aprire la porta era stato lo stesso Ihaza Ehogonoh, in evidente stato di alterazione, che aveva aggredito i militari; avevano provato a bloccarlo, poi avevano usato lo spray al peperoncino e, alla fine, avevano utilizzato il taser; l'uomo era stato caricato in ambulanza ed era deceduto durante il trasporto in ospedale.

Indagati 5 carabinieri, eccesso colposo di legittima difesa

L'indagine è affidata alla pm Barbara Aprea, della IV sezione, coordinata dal procuratore aggiunto Raffaello Falcone; l'intervento è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza della zona, le immagini sono state acquisite e visionate dagli inquirenti.

L'iscrizione dei militari dell'Arma nel registro degli indagati è un atto dovuto, per consentire loro di nominare un difensore e un consulente. I legali della famiglia del 35enne, Francesco Tuccillo e Luigi Carrino, potrebbero anche nominare un consulente tecnico nell'eventualità che la Procura voglia procedere per verificare il corretto funzionamento dello storditore elettrico utilizzato quel giorno.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views