Morto di Covid lo psicologo Francesco Auletta, lavorava all’Asl Napoli 2: il ricordo dei colleghi

Il Coronavirus miete un'altra vittima, nella provincia di Napoli, tra i professionisti che hanno dedicato la loro vita alla cura degli altri: nelle scorse ore, infatti, è purtroppo venuto a mancare a causa del Covid il dottor Francesco Antonio Auletta, psicologo e decano della professione all'Asl Napoli 2 Nord. Originario di Frattamaggiore, nella provincia partenopea, il dottor Auletta aveva 57 anni: risultato positivo al Sars-Cov-2, il 57enne era stato ricoverato in ospedale, dove purtroppo è deceduto. I funerali dello stimato e apprezzato psicologo si sono svolti proprio a Frattamaggiore due giorni fa, lo scorso 6 novembre. Armando Cozzuto, presidente dell'Ordine degli Psicologi della Campania, con un post su Facebook ha così ricordato il collega:
Eppure non riusciamo e non vogliamo abituarci a notizie del genere. Oggi il Covid-19 si è portato via uno stimato collega, Francesco Antonio Auletta, decano degli psicologi dell'ASL Napoli 2 Nord, conosciuto ed apprezzato soprattutto nel mondo sanitario e scolastico. Impegnato con passione nella cura e nell'assistenza tanto dei giovani quanto di adulti e famiglie nei servizi e nella comunità di cui era parte attiva, è stato fautore di progetti di inclusione scolastica e promotore di comunicazione efficace tra studenti, docenti e genitori. Personalità vivace e vibrante, insostituibile per i tanti colleghi che ci hanno contattato e che insieme a noi hanno voluto ricordarlo. Ciao Francesco
Secondo decesso per Covid a Frattamaggiore in pochi giorni
Il giorno precedente al decesso del dottor Auletta, Frattamaggiore ha subito un'altra perdita a causa della Covid: si tratta di Giuseppe Flagiello, stroncato dal virus a soli 33 anni. La notizia era stata data dal sindaco Marco Antonio Del Prete: "Purtroppo, registriamo un altro angelo di soli 33 anni volato in cielo. A nome di tutta la Città mi stringo intorno alla famiglia di Giuseppe nella speranza che la vicinanza virtuale di ognuno di noi serva ad alleviare il grande dolore".