video suggerito
video suggerito

La pioggia non ferma il corteo pro Palestina di Napoli: “Via il ministro israeliano da qui”

Un migliaio di persone sotto la pioggia per la Palestina e contro la presenza di Gideon Sa’ar, ministro degli esteri di Israele, a Napoli per i Med Dialogues.
A cura di Giuseppe Cozzolino
583 CONDIVISIONI
Immagine

Neppure la pioggia ha fermato il corteo di attivisti pro Palestina di Napoli: organizzato in poche ore, una volta diffusa la notizia della presenza in città del ministro degli affari esteri di Israele Gideon Sa'ar, già finito sotto i suoi riflettori nei giorni scorsi per aver ribadito che "non ci sarà uno stato palestinese", il corteo ha radunato circa un migliaio di persone a Piazza del Gesù attorno alle 16 di questo pomeriggio.

Non si sono registrati problemi tra manifestanti e forze dell'ordine: le persone hanno sfilato per la città raggiungendo il Teatro San Carlo ma non riuscendo ad arrivare alle vicine Piazza Trieste e Trento e Piazza del Plebiscito, letteralmente blindate già da ieri con check-point e varchi serrati anche per i residenti, dove si sono fermati intonando cori pro-Palestina e contro il sionismo. "Un criminale del genocidio è a Napoli", spiegano i promotori della manifestazione, "via il ministro degli Esteri sionista dalla nostra città". Dito puntato anche contro Roma: "Non accettiamo la complicità del governo italiano e delle istituzioni locali".

Gideon Sa'ar era stato annunciato nel tardo pomeriggio di ieri ai Med Dialogues in corso a Palazzo Reale a Napoli, e la sua presenza aveva subito suscitato un ginepraio di polemiche. Ma l'ordine pubblico ha retto, e i manifestanti dopo la protesta pacifica si sono dispersi senza troppi problemi. Traffico invece nel caos: tutta la zona attorno a Palazzo Reale è stata letteralmente paralizzata, con molti turisti e cittadini ignari dei motivi della presenza di uno stuolo di forze dell'ordine a presidio del Palazzo Reale di Piazza del Plebiscito, dove si stava tenendo l'incontro con il ministro degli esteri israeliano.

583 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views