video suggerito
video suggerito
Covid 19

De Luca: “In Campania vaccino AstraZeneca a 140mila persone ed è tutto tranquillo”

Vincenzo De Luca parla dei vaccini Covid-19: “In Campania già 140mila persone hanno ricevuto una dose Astrazeneca, 120mila tra il personale della scuola e 20mila tra le forze dell’ordine. Non abbiamo avuto effetti di particolare rilievo. So che ci sono ancora preoccupazioni, ma dobbiamo procedere usando la ragione”.
221 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Vincenzo De Luca come ogni venerdì alle 14.45 fa il punto sulla questione pandemia Covid-19 in Campania con una diretta social che questa settimana sarebbe non potuta esserci: De Luca registra il suo video  (che poi viene mandato in modalità "diretta Facebook") verso mezzogiorno negli uffici del Genio Civile di Salerno. Stamane a sbarrargli la strada un gruppo piccolo ma agguerrito di lavoratori autonomi che chiedevano di incontrare il governatore per parlare di ristori adeguati e uno stop ai tributi. Alla fine De Luca ha cambiato location per motivi di sicurezza e nel frattempo una delegazione di quattro manifestanti è stata ricevuta in Prefettura.

Vincenzo De Luca, inizia  a parlare dei vaccini Covid-19: «Qui già 140mila persone hanno ricevuto una dose Astrazeneca, 120mila tra il personale della scuola e 20mila tra le forze dell'ordine. Non abbiamo avuto effetti di particolare rilievo. Dunque, dobbiamo procedere. So che ci sono ancora preoccupazioni, ma dobbiamo procedere usando la ragione». Il riferimento è alle paure e alle polemiche che hanno accompagnato la sospensione del vaccino AstraZeneca a causa di segnalazioni di alcuni casi di reazioni avverse e di morti. Ieri l'Ente di Farmacovigilanza Europeo (Ema) ha nuovamente dichiarato il vaccino come sicuro.

«Contiamo sull'aiuto dei medici di famiglia, essenziali per vaccinare in tempi rapidi i pazienti fragili» dice De Luca: nei giorni scorsi queste categorie hanno avuto ed hanno problemi enormi nell'interfacciarsi coi medici di famiglia per la prenotazione del vaccino Covid-19.

Poi, riferendosi ai dati epidemiologici dell'ultimo periodo: «La situazione della Campania è da zona rossa, qualche area di irresponsabilità rimane. Abbiamo la maggiore densità abitativa d'Europa e non possiamo scherzare.  Non possiamo sottovalutare niente. Abbiamo oscillato fino a 2.700 positivi al giorno e se per loro un 10-15% chiedono il ricovero capirete la portata della situazione. Abbiamo 160 posti occupati in terapie intensive e stiamo reggendo».

221 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views