video suggerito
video suggerito
Crollo Vela Celeste a Scampia

Crollo nella Vela Celeste di Scampia: chiesto processo per 6 dirigenti del Comune

Chiesto il processo per 6 dirigenti comunali per il crollo nella Vela Celeste di Scampia; i reati ipotizzati sono crollo colposo, omicidio plurimo colposo, lesioni colpose e mancata manutenzione.
A cura di Nico Falco
8 CONDIVISIONI
Il ballatoio crollato nella Vela Celeste di Scampia
Il ballatoio crollato nella Vela Celeste di Scampia
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La Procura di Napoli ha chiesto il processo per 6 dirigenti del Comune di Napoli nell'ambito delle indagini per il crollo avvenuto nel luglio 2024 all'interno della Vela Celeste di Scampia, tragedia che causò tre morti e 11 feriti tra cui sette bambini. In quella circostanza cedette un ballatoio, che determinò la caduta anche delle persone che si trovavano al secondo e al primo piano.

Le accuse per il crollo a Scampia

I reati ipotizzati per i sei dirigenti sono, a vario titolo, crollo colposo, omicidio plurimo colposo, lesioni colpose e mancata manutenzione. Ora spetterà al gip decidere se accogliere la richiesta e, di conseguenza, procedere col rinvio a giudizio. La notizia della richiesta del processo è stata anticipata da Il Mattino e La Repubblica. Il crollo risale al 22 luglio 2024. Il primo a perdere la vita fu il 29enne Roberto Abruzzo, morto sul colpo. Poi Margherita Della Ragione, 35 anni. La terza vittima, Patrizia Della Ragione, zia della 35enne, è deceduta qualche giorno dopo in ospedale.

L'ordinanza di sgombero mai eseguita

Per le indagini gli inquirenti, che si sono avvalsi anche delle risultanze delle relazioni redatte da due consulenti e delle testimonianze, si sono concentrati su due aspetti in particolare: la manutenzione del complesso abitativo, inadeguata o assente, e la mancata esecuzione dello sgombero che era stato disposto nel 2015 dall'allora sindaco di Napoli Luigi de Magistris ma mai effettivamente diventato esecutivo. Dagli accertamenti è infatti emersa un'ordinanza, datata ottobre 2015, che metteva in guardia dal pericolo di crolli nella Vela Celeste e ordinava lo sgombero.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views