A Napoli strisce blu gratis per chi è impegnato nell’emergenza Covid: ecco le categorie

A Napoli torna la sosta gratuita per coloro che sono impegnati a fronteggiare l'emergenza Covid: così come era avvenuto nel corso della prima ondata della pandemia di Coronavirus, il Comune di Napoli – in accordo con Anm – ha deciso di permettere alle categorie professionali che sono impegnate nell'emergenza la sosta gratuita sulle strisce blu della città fino al 31 dicembre. "Sospeso per tutto il mese di dicembre il pagamento della sosta sulle strisce blu per particolari categorie di lavoratori, operatori, volontari. Dopo l'approvazione del bilancio preventivo 2020, con atto di Giunta, verrà estesa tale possibilità per l'intero periodo natalizio a tutta la popolazione" ha dichiarato il vicesindaco di Napoli, con delega ai trasporti, Enrico Panini.
Strisce blu gratis a Napoli, chi ne può usufruire
Come ha ribadito il vicesindaco Panini, dopo l'approvazione del bilancio, il Comune potrebbe pensare di estendere le strisce blu gratuite a tutta la popolazione durante, ma per il momento, fino al 31 dicembre, come detto la sosta gratuita è consentita soltanto a coloro che sono impegnati a fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Ecco quali sono le categorie professionali che possono usufruire delle strisce blu gratis a Napoli:
• medici, infermieri, psicologi, farmacisti ed operatori sanitari;
• giornalisti;
• personale della Polizia Locale e delle Forze dell'Ordine;
• operatori sociali, pubblici e privati, riconosciuti dall'Amministrazione Comunale di Napoli o dalle altre Istituzioni preposte, che agiscono nel settore dell'assistenza socio-sanitaria sul territorio della città di Napoli;
• volontari impegnati nelle attività di distribuzione di pasti e beni di prima necessità ai senza fissa dimora ed agli indigenti;
• operatori della Protezione civile;
• dipendenti del Comune di Napoli, compresi i LSU, che utilizzano il mezzo privato anziché l’abituale mezzo di trasporto del servizio pubblico locale.