Vivere vicino al verde a Milano costa sempre più: fino a 9mila euro/mq per una casa nei pressi di un parco

Vivere vicino a un’area verde, si sa, è il desiderio di chiunque abiti in una grande città. I benefici di respirare aria buona e del contatto con la natura del resto sono ben noti: miglioramento della qualità della vita, un maggior benessere psicofisico, vita meno sedentaria e innumerevoli vantaggi pratici, specialmente per famiglie con bambini o animali domestici. Ma a Milano, purtroppo, è sempre più un lusso.
Acquistare una casa nei pressi di un parco, infatti, nel capoluogo lombardo costa purtroppo caro. Secondo gli ultimi dati di Immobiliare.it Insights, che ha esaminato il costo delle case situate entro 10 minuti a piedi da alcuni delle aree verdi urbane più note e più collegate della città, abitare in zona Parco Sempione è più esclusivo che mai: vivere a pochi passi da questo polmone verde che sorge proprio nel cuore di Milano comporta una spesa media di quasi 9.100 euro/mq, nettamente superiore rispetto al prezzo medio cittadino, al momento pari a circa 5.500 euro/mq.
Un po' più accessibili, ma comunque decisamente oltre il costo medio del mattone in Italia (ora sui 1.880 euro/mq), sono invece le zone adiacenti ad aree verdi meno centrali: nei pressi del Parco Lambro si scende a circa 4.080 euro/mq, mentre intorno al Parco Nord il prezzo medio si attesta a 3.860 euro/mq.
Cosa significa, in pratica? Che per un piccolo trilocale (ovvero un appartamento con due stanze da letto) sui 70 metri quadri si possono spendere dagli oltre 640mila euro in media per un'abitazione nei pressi di parco Sempione fino ai 300mila euro circa per l'estrema periferia Nord.
Un dato che salta agli occhi se si tiene presente che, stando a un recente studio dell’unità di Epidemiologia dell’Ats di Milano ha preso in esame alcuni parchi milanesi, i dati sanitari delle quasi 50mila persone che vivono a una distanza di massimo 900 metri dal verde presentano un rischio sanitario più basso e sono più protetti dall'effetto delle isole di calore estive, mortali per anziani e fragili.