video suggerito
video suggerito
Covid 19

Troppi casi in classe, a Casorezzo chiuse tutte le scuole: è il primo comune in Lombardia

Il comune di Casorezzo, in provincia di Milano, è il primo a chiudere tutte le scuole a causa dell’aumento dei contagi da Coronavirus. Domenica 1 novembre, infatti, erano 8 le classi su 19 poste in isolamento e diversi sono stati gli insegnanti risultati positivi. Il sindaco su indicazione di Ats e in accordo con la Prefettura ha preso questa decisione: “È l’ultima cosa che avrei voluto fare”, ha detto a Fanpage.it.
A cura di Ilaria Quattrone
521 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Troppi casi di Coronavirus nelle scuole tanto da esser costretto a chiuderle tutte: a Casorezzo, un piccolo comune di circa 5mila abitanti nella provincia di Milano, il sindaco ha dovuto porre i lucchetti ai cancelli degli istituti scolastici a causa dell'aumento dei contagi. Una decisione sofferta, presa su indicazione di Ats (Agenzia di tutela della salute) e in accordo con la Prefettura.

Sindaco Casorezzo: L'ultima cosa che avrei voluto fare

L'annuncio è arrivato anche sulla pagina Facebook del comune: "Non è una decisione che un sindaco prende a cuor leggero, anzi a dire il vero è l'ultima cosa che avrei voluto fare". Una posizione che il primo cittadino, Pierluca Oldani, ha voluto confermare a Fanpage.it: "Non sono molto soddisfatto e se non ci fosse stata l'indicazione di Ats probabilmente avrei continuato a tenerle aperte". Per il sindaco infatti la didattica a distanza non è la soluzione migliore: "Io razionalmente lo capisco, ma sono per far continuare la scuola. Ci sono diverse famiglie che fanno fatica economicamente e anche tecnologicamente. Per quanto stiamo lavorando all'istallazione della fibra ottica in tutto il paese, questa non arriva ancora a tutti".

Le scuole chiuse per dieci giorni, il 9 riapriranno

Le classi in quarantena dell'Istituto comprensivo "Duca d'Aosta" fino a domenica erano otto su 19. Poi l'aumento dei ragazzi in isolamento e dei positivi tra gli insegnanti ha spinto il dirigente a chiedere misure tempestive. Il sindaco in collaborazione con Prefetto e Ats ha quindi disposto la chiusura per dieci giorni sia della scuola primaria che secondaria. Chiusura che è partita dal giorno in cui è stato segnalato l'ultimo caso. Il 9 novembre infatti si dovrebbe tornare tra i banchi: "Prima di martedì faremo una nuova sanificazione dei locali. Spero che mi dicano di riaprire". È rimasta aperta invece la scuola materna, ma con una indicazione: "Qualora dovessero esserci fratellini o sorelline di bambini e ragazzi che appartengono alle classi in isolamento, anche i piccoli dovranno rimanere a casa".

521 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views