video suggerito
video suggerito

“Topi e sporcizia nei bagni della scuola”, la protesta degli studenti di un liceo di Monza: cosa sta succedendo

Ieri mattina, mercoledì 22 ottobre, gli studenti dell’Istituto Mosè Bianchi di Monza hanno protestato davanti ai cancelli del liceo per chiedere un ambiente più “sano e dignitoso” dopo che sarebbero stati trovati alcuni topi nel bar, in palestra e all’interno di alcuni bagni della scuola. Ecco cosa sta succedendo.
A cura di Giulia Ghirardi
18 CONDIVISIONI
Istituto Mosè Bianchi di Monza
Istituto Mosè Bianchi di Monza

Sono stati trovati topi ed escrementi nel bar, in palestra e all'interno di alcuni bagni della scuola. Per questo, ieri mattina, mercoledì 22 ottobre, gli studenti dell'Istituto Mosè Bianchi di Monza hanno protestato davanti ai cancelli del liceo per chiedere un ambiente più "sano e dignitoso".

Secondo quanto appreso, diversi studenti dell'Istituto avrebbero disertato le aule scolastiche per manifestare contro una situazione ormai considerata "ingestibile". Tra le principali problematiche sollevate dai liceali: la chiusura della palestra a causa della muffa, presente anche in alcune delle aule e su parte delle scale dove "l'intonaco è staccato". Oltre a questo, i ragazzi hanno lamentato la presenza di una sporcizia diffusa all'interno dell'Istituto che, tra l'altro, avrebbe favorito l'arrivo dei topi nell'Istituto. Per questo, tra le diverse conseguenze, anche l'abolizione della carta igienica perché "rosicchiata dai roditori".

La posizione della preside a Fanpage.it

"I ratti ci sono in tutta Monza, non solo nelle scuole, ma anche nelle abitazioni o nei parchi", ha esordito a Fanpage.it la preside dell'Istituto, Annalisa Silvestri, che ha confermato la presenza di topi all'interno del Mosè Bianchi. "È stato avvistato il roditore nel seminterrato e al pianterreno della scuola. Subito, come periodicamente si fa, l'Istituto ha affidato a una ditta specializzata gli interventi di controllo che, tra l'altro, hanno portato alla chiusura di alcune fessure della struttura".

Riguardo alla muffa nella palestra, "è un dato di fatto", ha aggiunto. "Ma gli studenti sanno che è la Provincia che si deve occupare di questi lavori che, tra l'altro, sono in programma". In ogni caso, per la dirigente scolastica si tratterebbe di un "problema contenuto". "Ieri c'è stato un ulteriore controllo e non sono state trovate altre tracce di roditori", ha concluso Silvestri a Fanpage.it. "Ieri ho incontrato alcuni studenti per dialogare insieme, anche se avrei preferito che venissero da me per verificare le voci e le informazioni prima di protestare".

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views