
Scontri con la polizia al corteo per Gaza a Milano, in strada 3mila manifestanti: “Siamo tutti palestinesi”

Si è svolto nel pomeriggio di ieri lunedì 16 settembre quello che doveva essere un presidio fisso per Gaza e che poi si è trasformato in un vero e proprio corteo, partito da piazza della Scala e culminato in corso Buenos Aires a Milano. Proprio qui si sono registrati scontri tra i partecipanti e le forze dell'ordine in tenuta antisommossa, con cariche e manganellate da parte di polizia e carabinieri che hanno tentato di contenere il corteo. I manifestanti, una volta liberata la strada, hanno poi continuato a marciare verso piazzale Loreto e via Padova al grido di "Siamo tutti palestinesi" e "Vergogna".
L'iniziativa pro Palestina, promossa nel capoluogo lombardo da Global Sumud Flottilla insieme ad altre organizzazioni, ha visto la partecipazione di circa 3mila persone, in maggioranza giovani e studenti universitari. Una mobilitazione nazionale che si unisce a quelle che già da tempo stanno interessando diverse città italiane, da Roma a Napoli, per accendere un faro sulle condizioni di vita nei territori occupati, sulle decine di migliaia di vittime palestinesi e sulle violazioni dei diritti umani portate avanti dallo stato di Israele.