Natale al tempo del Covid: il presepe con medici e alpini all’ospedale da campo di Bergamo

Al posto dei pastori, ci sono medici e alpini. O meglio, "angeli con il camice e con il cappello e la penna", come li ha definiti Alessandro Bringhenti, un tipografo di Treviglio che ha realizzato un presepe per omaggiare l'ospedale di Bergamo e i suoi eroi. L'ideatore e realizzatore del progetto ha presentato sulla sua pagina Facebook l'opera: si vedono Maria, Giuseppe e la mangiatoia che aspetta di accogliere Gesù a Natale appena fuori l'ingresso dell'ospedale, circondati da medici, alpini e paramedici del 118. Il tutto in un perfetto modellino in scala: "Quest'anno non ho usato le solite statue tradizionali, né pastori e né animali. Solo Angeli con il camice, Angeli con la divisa da soccorritore, Angeli con il cappello e la penna, Angeli con la maglietta dell'Atalanta. Quegli stessi Angeli che nel momento di massimo bisogno, non hanno esitato un momento per sacrificarsi e donarsi totalmente e gratuitamente a Bergamo e alle sue genti", ha scritto il tipografo nel post social.

E poi Bringhenti ha voluto precisare che il presepe è dedicato ai medici, agli infermieri, ai soccorritori, agli alpini, agli artigiani, ai tifosi Atalantini e ai volontari dell'ospedale da campo della fiera di Bergamo. Ci sono voluti otto mesi di lavoro per avere l'opera finale: "Magari deluderò tanti. Magari a molti non piacerà. Ma al cuore non si comanda. Non potevo fare diversamente. Non sarei riuscito a far altro. Spero e prego che l'idea e il risultato possa piacere. Bergamo se lo merita, i bergamaschi se lo meritano". Il presepe è esposto presso il bar Alpino di Zambla Alta, in provincia di Bergamo, ed è già stato apprezzato da molti cittadini della zona.
