Maltempo Lombardia, le immagini di allagamenti e frane: treno costretto a fermarsi a pochi metri da una voragine

Serata di maltempo in tutto il territorio lombardo: a Como 26 residenti hanno evacuato le loro case e a Lecco numerosi danni alle infrastrutture locali. Interrotta la linea ferroviaria Lecco-Molteno-Monza-Milano.
A cura di Vittoria Brighenti
0 CONDIVISIONI
Immagine

Nella notte, forti perturbazioni hanno interessato la Lombardia, provocando numerosi incidenti e disagi. Le province più colpite sono state quelle di Como e Lecco. I Vigili del Fuoco proseguono con le operazioni di soccorso.

Dalla giornata di ieri, è maltempo nel territorio lombardo: precipitazioni stanno colpendo tutta la regione. I temporali continueranno nella giornata di oggi. Per questo motivo, il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali ha esteso allerte gialle e arancioni sulle varie province.

Nel comasco, le squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute per l'evacuazione di 19 residenti a Blevio e altri 7 a Torno. Le evacuazioni sono state necessarie in seguito a frane e smottamenti. Diversi automobilisti sono stati invece soccorsi dopo essere rimasti bloccati all'interno dei propri veicoli. Data l'esondazione di alcuni torrenti montani, la Strada Provinciale Lariana è attualmente chiusa al traffico per allagamenti.

Immagine

Nel lecchese i Vigili del Fuoco sono intervenuti per varie richieste di intervento, a causa di allagamenti, smottamenti e alberi pericolanti. La zona maggiormente colpita è quella della Brianza lecchese, a sud della provincia, con danni registrati alle infrastrutture locali. Tra gli interventi, quello alla stazione di Bulgiago, dove i Vigili sono riusciti a fermare un treno in transito a pochi metri da una voragine, causata dall'erosione della massicciata ferroviaria da parte dell'acqua. Un possibile grave incidente è stato evitato grazie all'intervento.

A causa del maltempo, la linea ferroviaria Lecco-Molteno-Monza-Milano è attualmente interrotta, con possibili cancellazioni di treni e variazioni di percorso. Per risolvere il disagio dei passeggeri, è stato attivato un autobus sostitutivo tra le stazioni di Costa Masnaga e Besana. La Statale 36 invece, risulta allagata tra Suello e Civate, causando disagio per gli automobilisti.

Immagine

Le squadre di Vigili del Fuoco proseguono con le operazioni di soccorso e messa in sicurezza delle aree colpite.

Seguiranno aggiornamenti.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views