Maltempo in Lombardia, a Como si spalanca una voragine di cinque metri in strada

Oltre ai danni già registrati in Lombardia nella giornata di ieri, 22 settembre, a causa del maltempo, nella provincia di Como si è appena aperta una voragine sulla provinciale 38, chiusa già da ieri dalla chiesa San Carlo Borromeo in Fecchio ad Alzate.
Le conseguenze del maltempo continuano anche nella giornata di oggi nel comasco. Il cratere che si è creato nella strada provinciale che collega Cantù a Alzate Brianza, ha una profondità di 5 metri. Tutta la carreggiata è collassata all'improvviso. Sotto la provinciale scorre il fiume Terrò, che ieri ha tracimato.
L'episodio è avvenuto fortunatamente in un momento in cui non stavano transitando veicoli, quindi nessuno è rimasto ferito. La circolazione resterà interrotta per un tempo che al momento è difficile da ipotizzare, sono possibili solo percorsi alternativi. Le forze dell'ordine e i soccorsi della Protezione civile, arrivati immediatamente sul posto, faranno il possibile nelle prossime ore per ridurre il disagio.
Lunedì era già stata interrotta la circolazione sulle provinciali Lariana e Regina, a causa di frane e smottamenti.
Per la giornata di oggi resta l'allerta arancione. La Protezione civile lombarda prevede precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporali. Le zone maggiormente interessate saranno le province di Monza, Como, Bergamo, Brescia, fino a Mantova. Per la giornata di domani, mercoledì 24 settembre, confermata l'allerta gialla.