Maltempo a Milano, pioggia e grandine colpiscono la città: prosegue l’allerta meteo

Il maltempo si sta abbattendo anche questo pomeriggio su Milano con tappeti di grandine. Il Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato l'allerta meteo gialla in Lombardia per rischio idrogeologico fino alle 14 di domani, giovedì 25 settembre, e per rischio temporali fino alle ore 6. La Protezione civile lombarda prevede precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale.
Per tale ragione, le istituzioni raccomandano di non sostare nelle aree verdi, nei parchi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. Inoltre, invitano ad avere particolarmente attenzione in vicinanza di aree a rischio esondazione dei fiumi e dei sottopassi, dove già nei giorni scorsi allagamenti e smottamenti hanno creato disagi e incidenti.
Numerosi utenti hanno segnalato con foto e video su Facebook la grandine che si sta abbattendo su Milano in quest'ultime ora. Qualcuno tra loro commenta così: "La pioggia è in continuo aumento, sembra abbia nevicato". Le forti piogge sono terminate intorno alle 17, ma in serata sono previsti ulteriori rovesci.
In allerta il capoluogo lombardo: le piogge potrebbero portare a significativi innalzamenti e rischio esondazioni dei fiumi Lambro e Seveso. Si consiglia di mettere in sicurezza tutti gli oggetti e i vasi sui balconi, oltre che tutti i manufatti che potrebbero venir spostati dalle intemperie.
La Lombardia è ancora alle prese con i danni provocati dalla violenta ondata di maltempo di lunedì 22 settembre. I vari comuni (alcuni sentiti da Fanpage.it nella giornata di ieri) possono fortunatamente contare sulle forze di emergenza e soccorso, oltre che sull'aiuto dei cittadini e volontari impegnati a ripulire le strade e le varie strutture come scuole, palestre e parrocchie, allagate e ricoperte completamente dal fango. Le zone maggiormente colpite sono state le province di Como, Monza e Varese, dove si sono registrate numerose situazioni di criticità.
Durante tutta la durata dell'allerta il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile del Comune di Milano resta attivo per il monitoraggio e il coordinamento degli eventuali interventi in città.