video suggerito
video suggerito

Maltempo a Milano e in Lombardia, allerta meteo gialla e rischio temporali per il 24 settembre: le zone a rischio

La Lombardia si è lasciata alle spalle l’allerta arancione, ma sono previsti altri temporali nella giornata di domani, mercoledì 24 settembre. L’allerta gialla coinvolgerà le province di Milano, Monza e Brianza, Como, Lecco, Varese, Brescia, Bergamo, Sondrio.
A cura di Matteo Lefons
0 CONDIVISIONI
Immagine

Niente più allerta arancione, ma il rischio temporali non cessa. Domani, mercoledì 24 settembre, in gran parte della Lombardia (Milano, Monza e Brianza, Como, Lecco, Varese, Brescia, Bergamo, Sondrio) ci sarà allerta gialla. Per quanto riguarda il resto della regione, il maltempo è già superato. Dopo le forti piogge e l'esondazione del Seveso, che hanno causato ingenti danni nel Comasco, nel Varesotto e anche nella provincia milanese, il clima sta migliorando, ma risentirà ancora di qualche perturbazione fino alla mezzanotte di domani.

L'esondazione del Seveso, che ha causato dei disservizi anche ad Atm, è durato per nove ore e ha allagato i quartieri Niguarda e Isola a causa delle vasche di contenimento del fiume, che non sono state capaci di gestire tutta l'acqua caduta durante le varie perturbazioni che si sono susseguite. La situazione adesso è rientrata, molti dei comuni vicini al fiume sono ritornati alla normalità e anche i mezzi Atm sono tornati a funzionare regolarmente.

Oggi nel Comasco, precisamente, sulla strada provinciale che collega Cantù a Alzate Brianza, si è formato un cratere profondo cinque metri. Tutta la carreggiata è crollata, ma per fortuna nessuna macchina è passata di lì al momento del cedimento. Difficile ipotizzare per quanto tempo la strada sarà inagibile, al momento bisogna per forza scegliere percorsi alternativi. Il peggio però sembrerebbe essere già passato e non ha coinvolto nessuna vittima, almeno in Lombardia.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views