Ispezione al carcere San Vittore di Milano, il Consigliere Paladini: “Oltre 50 episodi d’autolesionismo a settimana”

"Oltre 50 episodi d'autolesionismo a settimana. Più di 500 persone con problemi legati alla tossicodipendenza e 250 con una prognosi psichiatrica acclarata". È questo il quadro drammatico descritto da Luca Paladini, Consigliere della Regione Lombardia e vice presidente della commissione speciale in tutela dei diritti delle persone negli istituti penitenziari, in riferimento alla casa circondariale di San Vittore, a Milano. Un luogo, divenuto "una vera e propria discarica sociale", secondo il Consigliere.
"Questa mattina ho effettuato una visita ispettiva con l'Associazione Luca Coscioni e l'Associazione Enzo Tortora, alla casa circondariale di San Vittore qui a Milano. I problemi sono drammatici e cronici", ha iniziato a raccontare Paladini. "Teoricamente questa struttura dovrebbe poter ospitare circa 450 detenuti, oggi se ne contano 1048".
Oltre al problema del sovraffollamento, il Consigliere ha sottolineato anche la "mancanza di un numero adeguato di personale sociosanitario e di polizia penitenziaria". A questo poi si aggiunge l'esistenza di svariati "episodi d'autolesionismo", mediamente una cinquantina a settimana, oltre alla presenza di persone "con problemi legati alla tossicodipendenza" e di chi, invece, ha "una prognosi psichiatrica acclarata" che non ricevono le giuste cure e i giusti trattamenti. Un quadro che secondo Paladini dipingerebbe la casa circondariale come "una vera e propria discarica sociale" e che, purtroppo, è destinato a peggiorare anche a causa del "DL Sicurezza, che gonfierà ancora i numeri delle nostre celle fino a farle scoppiare".
Dunque, quello che emerge dalla visita ispettiva è "un sistema che non è difettoso ma completamente fallimentare, dove la pavidità di parte della politica di toccare un tema così impopolare, è di tutta evidenza", ha concluso Paladini. Perché, si sa: "Occuparsi delle condizioni di vita di chi sta qui dentro non porta tanti voti".