Il video del maltempo a Como, caduti 30 millimetri di pioggia: le strade allagate e sommerse dal fango

Insieme a Milano, Como è una delle città più colpite dal maltempo che si è abbattuto sulla Lombardia. Il centro città è completamente allagato mentre le strade provinciali “Lariana” e “Regina” sono bloccate perché sommerse da acqua e fango.
A cura di Matteo Lefons
105 CONDIVISIONI
Immagine

Como è sott'acqua. Dall'alba di questa mattina, 22 settembre, la pioggia torrenziale sta creando non pochi disagi in centro città come in provincia: è arrivata a picchi di 30 millimetri in un'ora. A Cabiate sono in atto operazioni di evacuazione degli abitanti dalle case e dalle macchine dopo l'innalzamento del livello dell'acqua a causa dell'esondazione del Seveso. Alle 7 una frana ha colpito la strada provinciale "Lariana" tra i comuni di Como e Blevio, ma fortunatamente non si segnalano vittime. Nel comune di Turate i Vigili del Fuoco hanno tratto in salvo un uomo rimasto bloccato in macchina in un sottopasso allagato. La viabilità è interrotta anche sulla strada "Regina", dove sono volati una serie di detriti che hanno bloccato la circolazione in entrambe le direzioni. Dall'inizio della perturbazione le forze dell'ordine hanno compiuto oltre settanta operazioni di soccorso su tutto il territorio regionale.

Video thumbnail
Immagine

Sono diverse le zone completamente allagate: il sottopasso ferroviario di Via Regina Teodolinda e soprattutto San Giovanni e la stazione di Como. Qui, in alcune strade in discesa le macchine sono state completamente sommerse dal fango mentre la linea ferroviaria Como-Chiasso è stata bloccata per permettere la messa in sicurezza di uno smottamento. Lungolago è stato chiuso perché risulta inaccessibile, così come le strade provinciali "Lariana" e "Regina", impraticabili in entrambe le direzioni, e Via dei Patrioti a Civiglio. Non mancano gli alberi abbattuti a causa delle copiose precipitazioni.

Video thumbnail

Non solo Como, tutta la Lombardia sta affrontando l'allerta arancione dopo lunghe giornate di sole. Il Seveso, fiume che nasce in provincia di Como e scorre per nove chilometri fino al Naviglio della Martesana a Milano, è esondato. Di conseguenza, paesi come Cantù, Seveso e Paderno Dugnano sono anch'essi allagati.

Video thumbnail

Fonte: Ansa

105 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views