Frana blocca la strada per il passo dello Stelvio: tecnici al lavoro per rimuoverla e far passare i turisti

Ieri sera due frane sono cadute lungo la strada che porta al passo dello Stelvio, all'altezza della località Bagni Vecchi, nel territorio del comune di Valdidentro, in provincia di Sondrio. Alcuni massi hanno invaso la carreggiata su due tornanti, senza colpire persone o veicoli in transito. Gli smottamenti, però, hanno reso necessario chiudere la strada che porta al passo dello Stelvio, che ora risulta quindi accessibile solo dal versante di Bolzano. In queste ore i tecnici sono al lavoro per rimuovere il materiale il più velocemente possibile e riaprire al più presto il passaggio. La strada per raggiungere il passo, infatti, è un'arteria strategica molto utilizzata dai turisti, soprattutto in questo momento di alta stagione, per raggiungere le piste per lo sci estivo.
Le frane si sono verificate nella serata di ieri, martedì 19 agosto, attorno alle 23:30. La parete rocciosa che costeggia la strada ha ceduto, facendo cadere alcune rocce sulla carreggiata all'altezza del 13esimo e 20esimo tornante. La strada è stata chiusa e sul posto sono intervenuti i carabinieri di Bormio e Tirano, insieme ai Vigili del fuoco del distaccamento di Valdisotto e alle squadre di Anas (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade). Le autorità hanno coordinato le prime operazioni di messa in sicurezza. I tecnici stanno ora monitorando con attenzione l'evoluzione della situazione e lavorando per rimuovere il prima possibile le frane dalla strada.
Gli esperti stanno lottando contro il tempo per accelerare la riapertura del passo, meta altamente frequentata in questo periodo di alta stagione da molti turisti provenienti da tutto il Nord Europa che vogliono raggiungere la ski-area del ghiacciaio dello Stelvio per praticare sci estivo. "Il versante di Bolzano del passo – ha spiegato all'agenzia Ansa Umberto Capitani, direttore della ski-area del ghiacciaio dello Stelvio – è regolarmente aperto e da quella provincia consente l'arrivo dei turisti stranieri che vogliono praticare lo sci estivo sulle piste del ghiacciaio in ottimo stato di agibilità, anche per le precipitazioni nevose delle ultime ore in quota".