video suggerito
video suggerito
Covid 19

Cremona, 277 casi positivi tra docenti e personale scolastico

L’Ats della Val Padana ha comunicato quest’oggi i risultati relativi ai test sierologici rapidi dedicati ai docenti e al personale scolastico eseguiti a partire dal 24 agosto: sono 3.986 i test effettuati tra Cremona e Crema, di questi sono 277 i positivi (80 a Crema e 197 a Cremona) e 26 dubbi.
A cura di Chiara Ammendola
110 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Dal primo agosto al 21 settembre sono stati 22.875 i tamponi eseguiti in provincia di Cremona di cui 22.687 sono risultati negativi e 167 positivi (lo 0,73 per cento) con 21 debolmente positivi. Nei dati diffusi in una nota dall'Ats Val Padana si legge che la maggior parte dei positivi ha tra i 25 e i 49 anni (sono 61 i casi), 33 casi hanno tra i 50-64 anni, mentre in merito alla fascia d'età 0-17 sono 29 i casi, 27 i casi tra 18 e 24 anni e nove sia tra la fascia 65-74 anni che tra gli over 75. I dati confermano poi come su 3986 test rapidi effettuati tra Cremona e Crema al personale scolastico docente e non docente e di quello dei servizi educativi per la prima infanzia 277 sono risultati positivi (80 a Crema e 197 a Cremona) e 26 dubbi.

In Lombardia 439 gli studenti positivi al Covid dal primo settembre

Nella stessa giornata di oggi sono stati forniti anche i dati sulle positività tra gli studenti delle scuole lombarde, a partire dal primo settembre: sono 30.257 i tamponi effettuati in Lombardia a bambini e ragazzi in età scolare fino al 18 settembre e in totale sono 439 le positività accertate, pari all'1,45 per cento (69 per il nido, 71 per le scuole dell'infanzia, 92 per le primarie, 66 per le secondarie di primo grado e 439 per le secondarie di secondo grado). "Da inizio pandemia (febbraio) al 18 settembre, invece, sono stati eseguiti 104.918 tamponi a bambini e ragazzi in età scolare (18.354 per bambini del nido, 15.070 per le scuole dell'infanzia, 22.380 per le primarie, 14.963 per le secondarie di primo grado e 34.251 per le secondarie di secondo grado) – ha fatto sapere l'assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera – con 2.091 positività pari al 1,99 per cento (332 per bambini del nido, 232 per le scuole dell'infanzia, 429 per le primarie, 289 per le secondarie di primo grado e 809 per le secondarie di secondo grado)".

110 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views