UN PROGETTO DI
23 Maggio 2025
14:31

Una bimba ritrova il suo cagnolino rapito: il ladro incastrato dalle telecamere di sorveglianza

Un Volpino rapito a Manduria (Taranto) è stato ritrovato dalla Polizia grazie alle telecamere di sorveglianza. Il ladro, scoperto mentre si trovava con il cane ancora munito di medaglietta, non ha saputo giustificarsi. Dopo il grande spavento il cane è tornato dalla sua piccola umana.

13 condivisioni
Immagine

È finita con un inaspettato lieto fine la disavventura di un Volpino rapito dalla sua abitazione nella provincia di Taranto. L'animale era stato visto dalla sua famiglia attraverso le telecamere di sorveglianza mentre veniva portato via. Le speranze di riabbracciarlo erano pochissime, ma la Polizia è riuscita a far ritrovare il Volpino con la sua piccola umana.

Lo annuncia un post dell'Agente Lisa, la pagina con cui la Polizia di Stato comunica con i cittadini della sua community online.

Il rapimento del Volpino e il ricongiungimento con la famiglia

Il volpino era stato rapito dalla villetta in cui viveva con la sua famiglia in una frazione di Manduria, nella provincia di Taranto. Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, i poliziotti sono riusciti a risalire all’autore del furto che, con il volpino in braccio, era salito in macchina per poi partire a grande velocità.

Con in mano le immagini di videosorveglianza la famiglia ha subito sporto denuncia al commissariato di Polizia, dando così avvio alle indagini. L'uomo è stato rintracciato immediatamente dagli agenti mentre si trovava nella sua abitazione con il cane. Non è stato in grado di dare una spiegazione logica del perché avesse quel volpino che addirittura aveva ancora al collo la medaglietta di riconoscimento con inciso il numero di telefono della legittima famiglia.

L'animale è stato quindi riconsegnato dai poliziotti del commissariato alla piccola umana che attendeva con ansia il suo ritorno.

Cosa fare in caso di rapimento del cane

In Italia il fenomeno dei furti di cani non è marginale come sembra. Secondo gli ultimi dati diffusi nel 2021 dalla sezione SOARDA dei Carabinieri, specializzata nei reati in danno degli animali, risultano mille cani rapiti all'anno. Spesso si tratta di cani di taglia piccola e di razza che possono essere facilmente rivenduti.

Se si sospetta che il cane sia stato rapito, o anche in caso di semplice smarrimento, è necessario rivolgersi alle forze dell'ordine denunciando l'accaduto e allegando eventuali prove, come foto e video del furto se si hanno a disposizione.

Il tempismo in questi casi è tutto: bisogna agire prima che il rapitore alteri le caratteristiche fisiche dell'animale magari attraverso tinture e tagli del pelo. Oppure che elimini il microchp, una procedura complessa ma possibile.Una volta effettuata la denuncia le indagini vengono avviate immediatamente, e le possibilità di riabbracciarsi aumentano.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views