;)
Se il gatto ti tocca con la zampa ci possono essere diversi motivi: ricerca di affetto e attenzioni, fermare un'interazione stressante, o anche una semplice casualità. Dal punto di vista emotivo, il gatto può toccare il suo umano anche solo per stabilire una connessione: questi animali infatti comunicano attraverso il linguaggio del corpo. A fare la differenza è il contesto in cui avviene che può essere negativo, positivo o anche neutro. Vediamo quindi come interpretarlo.
Cosa significa quando il gatto tocca il suo umano con la zampa
Un gatto ci dà la zampa per diverse ragioni: cercare una carezza, invitarci a fermare un'interazione stressante, e molto altro. Imparando a leggere il contesto e il linguaggio del corpo dell'animale, è possibile capire cosa sta cercando di comunicare e, di conseguenza, soddisfare al meglio le sue esigenze.
Ci sono quattro motivi principali che portano il micio a toccarci con la zampa. Vediamo quali sono.
Per avere attenzioni
Il motivo più frequente che porta il gatto a toccarti con la zampa è la richiesta di attenzioni. Questo gesto, soprattutto se combinato con uno sguardo diretto o un miagolio insistente, è un modo per chiedere qualche coccola e un po' di attenzione.
Col tempo, il gatto impara che questo gesto porta a una reazione positiva: carezze, interesse o un momento di gioco. Non si tratta solo di stabilire un contatto fisico, ma una interazione affettuosa che se colta può rafforzare il legame tra il micio e il suo umano.
Per caso
Talvolta tendiamo a interpretare il gesto del gatto che ci tocca con la zampa come un fatto totalmente accidentale, e spesso non sbagliamo. Non è raro che il micio giocando con un oggetto o allungandosi in cerca di un bel bagno di sole finisca per toccarci, ma in questo caso non ha niente a che fare con la comunicazione.
Non c'è bisogno di cercare interpretazioni complicate: si tratta della conseguenza della vicinanza fisica. Questo serve come un promemoria del fatto che non dobbiamo analizzare eccessivamente i nostri gatti.
Per ottenere qualcosa
In alcuni casi, tuttavia, la zampa può diventare un modo per fare leva su di noi insieme agli occhi dolci. Se stiamo mangiando, cucinando o tenendo in mano qualcosa di interessante, il gatto metterà una zampa su di noi perché vuole ottenere ciò che ha attirato la sua attenzione. Succede soprattutto se hai premiato questo comportamento in passato: i gatto avrà imparato a usarlo come tattica per ottenere ciò che vuole. Rivela quanto i gatti siano bravi a prestare attenzione, ricordare e imparare quando hanno bisogno di ottenere qualcosa.
Per fermarci
Un tocco di zampa non è necessariamente una cosa positiva. Se l'interazione fisica con il micio si è prolungata troppo, potrebbe essere il suo modo per dirti che ne ha avuto abbastanza. Mettere la zampa sulla nostra mano, in questo caso, è un modo per farci sapere che dobbiamo smettere di accarezzarlo.
È un linguaggio sottile e siamo invitati a rispettare i suoi confini. Ogni gatto ha un diverso livello di accettazione del contatto fisico, e ignorare questo segnale potrebbe creargli ansia o fastidio.
Come comportarsi quando il gatto ti tocca
Quando il gatto si struscia sulle nostre gambe o ci tocca con la zampa, dobbiamo capire perché lo fa e agire di conseguenza. Se è un segno di affetto, possiamo rispondere con una carezza o un po' di attenzione. Se sta chiedendo spazio è bene allontanarsi e rispettare i suoi confini.
In ogni caso, l'approccio migliore è sempre quello riflessivo: osserviamo il suo linguaggio del corpo e ascoltiamo cosa ci sta chiedendo di fare, senza dimenticare mai che dietro il tocco c'è sempre l'opportunità di rafforzare il legame.