;)
I gatti spesso fanno l’occhiolino e socchiudono gli occhi lentamente mentre ci guardano. Si tratta di un comportamento molto comune che nasconde diversi significati. Il gatto è un animale indipendente e per sua natura diffidente, ma questi gesti hanno un significato positivo che per certi versi possono essere associati ai nostri baci.
Vediamo quindi cosa significa e che spiegazione ha dato la scienza a questo comportamento.
Il significato del "bacio del gatto": ecco perché fa l'occhiolino
Nell’immaginario collettivo, il gesto dell’occhiolino prende il nome di “bacio del gatto”, in quanto il felino sta comunicando il suo amore e la fiducia che ha nei confronti del pet mate. Infatti, tale azione è spesso accompagnata da segnali positivi come le fusa e la posizione di relax.
Ma non solo: questo comportamento ha un significato ancora più profondo, di totale e completa fiducia nell’umano. A confermarlo è uno studio di Mikel Delgado, ricercatrice di medicina veterinaria dell’Università della California. Quando il gatto fa l’occhiolino, infatti, socchiude gli occhi per un momento, perdendo la sua naturale diffidenza e vigilanza dell’ambiente e delle situazioni che lo circondano. Per ricambiare tale fiducia, non bisogna guardarlo negli occhi, perché potrebbe percepirlo come una sfida, ma porgergli delicatamente la mano per coccolarlo.
Inoltre, secondo un articolo pubblicato su Scientific Reports, quando i mici socchiudono lentamente gli occhi stanno comunicando affetto, quasi come se stessero sorridendo.
Quando preoccuparsi se il gatto fa l'occhiolino: le patologie oculari
Dietro a questo dolcissimo gesto in alcuni casi, però, si può anche nascondere un problema di salute. Infatti, se il gatto chiude velocemente e continuamente gli occhi, è consigliabile portarlo dal veterinario per assicurarsi che non ci sia un’infezione agli occhi.
Potrebbe trattarsi di una malattia oculare come la congiuntivite felina, di un trauma, della presenza di un corpo estraneo, di un glaucoma o di un tumore. Bisogna, quindi, sempre assicurarsi che il gatto abbia gli occhi vispi e ludici.