;)
Abbandonati da settimane in casa senza cibo né acqua: così vivevano 2 cani e 2 gatti all'interno di un appartamento di Bovisio Masciago, in Brianza. Tra gli animali abbandonati in casa c'era anche un cucciolo di pochi mesi in evidente stato di denutrizione insieme alla madre.
Per salvarli sono intervenuti i volontari dell'Oipa grazie a una segnalazione: "È un gesto semplice che può salvare una vita", ricordano gli attivisti.
Una madre e il suo cucciolo abbandonati in casa senza cibo né acqua

Erano stati abbandonati da settimane in casa senza cibo né acqua, senza nessuno che si prendesse cura di loro. Mentre i quattro animali soffrivano rinchiusi tra quattro mura, la loro umana si era irreperibile. Una situazione insostenibile che ha portato al sequestro dei due cani e due gatti nell'appartamento di Bovisio Masciago da parte delle Guardie Zoofile dell’OIPA del nucleo di Monza e della Brianza.
Al loro arrivo, le Guardie zoofile hanno trovato un cucciolo di pochi mesi insieme alla madre, entrambi in evidente stato di denutrizione. Con loro, nell’appartamento c'erano anche due gatti, anch’essi denutriti e infestati dalle pulci.
Gli animali erano costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie pessime, tra cumuli rifiuti e deiezioni che rendevano l’aria nell'appartamento irrespirabile. Niente cibo a disposizione, ma solo una ciotola con poca acqua sporca.
Per questo la loro umana è stata denunciata per maltrattamento di animali e per detenzione incompatibile con i bisogni etologici degli animali. I cani e i gatti invece sono stati recuperati, per essere sottoposti alle prime necessarie cure veterinarie, e con la speranza di dare loro una vita migliore, appena la salute lo permettera.
L'Oipa: "Le segnalazioni salvano vite"
Gli attivisti dell'Oipa sono intervenuti a seguito di una segnalazione, in coordinamento e con il supporto di ATS Brianza. Proprio l'interesse dimostrato da cittadini che hanno deciso di non ignorare la sofferenza animale ha portato al salvataggio.
"Una situazione triste e sconcertante – commenta il Coordinatore Provinciale del Nucleo di Monza e Brianza, Stefano Felice – che non ha avuto conseguenze tragiche per i quattro animali solo grazie alla segnalazione, che ci ha permesso di intervenire. Ricordiamo che è fondamentale segnalare situazioni di maltrattamento o incuria: un gesto semplice, che può salvare una vita".