Una nuova app crea l’album della tua vacanza dei sogni con l’IA: l’inquietante moda dei viaggi sintetici

Se non puoi andare in vacanza, fingi. È questa l'idea dietro Endelss Summer la nuova app che crea foto con l'intelligenza artificiale di viaggi che non hai mai fatto. L'app è stata creata da Laurent Del Rey, product designer che lavora per la Superintelligence Lab di Meta. Funziona come un photobooth e crea foto di vacanze generate con l'IA. Tutte hanno un'estetica vintage da pellicola che ricorda le foto scattate con fotocamere usa e getta. "Endless Summer è pensata per quando arriva il burnout e hai bisogno di vedere la vita che meriti", ha spiegato Rey in un post su X.
L’interfaccia è semplice: c'è un piccolo pulsante per la fotocamera in basso allo schermo. Basta toccarlo per generare una foto creata dall’IA. Le immagini appaiono poi in un rullino fotografico virtuale. "L'ispirazione è nata dalla mia passione per l'estate", ha racconto Del Rey a Tech Crunch. "Quando la stagione finisce rimane il desiderio di provare ancora la sensazione della vacanza e così ho progettato un'esperienza a ritroso". Non solo, in sottofondo c'è anche una riflessione ironica sullo stato della cultura lavorativa moderna, dei social media e del desiderio di evasione. In un mondo dove è sempre più difficile permettersi una vacanza l'ultima consolazione è crearne una ad hoc con l'intelligenza artificiale. Qualcosa di distopico nel DNA di Enless Summer c'è.
Vacanze digitali: l’illusione dell’esperienza perfetta
Dietro le quinte di Endless Summer c'è l’algoritmo Gemini Nano-Banana che crea varianti diverse per ogni scatto estivo. Del Rey assicura che l’app non salva i selfie, a meno che tu non attivi la modalità di auto-generazione. "Inoltre, puoi cancellare il tuo profilo in qualsiasi momento con due semplici tap, eliminando tutto." L'app è a pagamento, dopo le prime sei immagini di prova gratuite compare un paywall con le opzioni di pagamento: 30 foto a 3,99 dollari, 150 foto a 17,99 e 300 foto a 34,99.
L’app offre anche la modalità “Room Service”, che ogni mattina invia automaticamente foto dei tuoi viaggi immaginari. Si può scegliere il genere delle immagini dando indicazioni sul tipo di vacanza, oppure lasciare che l’app lo decida automaticamente con la funzione Auto. Le foto possono essere salvate direttamente nel rullino fotografico dello smartphone.
In fondo, Endless Summer non è solo un’app per creare foto di vacanze mai vissute: è uno specchio ironico della nostra epoca. Racchiude in sé il desiderio di evasione, la nostalgia per esperienze lontane e la frustrazione di chi non può permettersi viaggi reali. L'app offre una consolazione paradossale: se non puoi vivere l’esperienza, puoi almeno guardarla sullo schermo del tuo telefono, perfettamente filtrata e convincente. È un’illusione tecnologica: piacevole, ironica, forse consolatoria, sicuramente insufficiente.