273 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Su WhatsApp arriverà la funzione “foto profilo generate dall’IA”: quali sono i rischi

Nel prossimo aggiornamento di WhatsApp dovrebbe essere inserita la funzione “Crea la tua immagine profilo IA”, che permetterà agli utenti di generare un’immagine attraverso l’intelligenza artificiale direttamente dall’app. Questo potrebbe aiutarci a tutelare le nostre foto da eventuali malintenzionati, ma potrebbe anche avere delle conseguenze poco piacevoli.
273 CONDIVISIONI
Immagine

Immagina di ricevere una chiamata da un numero sconosciuto. Non hai fatto in tempo a rispondere e sei curioso di sapere chi ti ha cercato, ma non vuoi chiamarlo. La prima cosa che fai è salvare il numero su WhastApp nella speranza che il tuo contatto abbia una foto profilo riconoscibile. Lo abbiamo fatto tutti, ma presto potremmo non poter più fidarci di quello che vediamo nelle icone dei contatti WhatsApp.

Sembra infatti che tra le novità del prossimo aggiornamento dell'app di Meta ci sarà anche una funzione per creare la propria immagine profilo attraverso l'intelligenza artificiale generativa. D'altronde era stato lo stesso Mark Zuckerberg ad anticipare l'intenzione di integrare le app di Meta (non solo Facebook) con nuove opzioni basate sull'IA, pur ammettendo agli investitori che sarebbe stato necessario aspettare qualche tempo prima di vedere un ritorno economico importante. La nuova funzione per la foto profilo è uno dei primi passi concreti in questa direzione.

Come funzionerà la creazione di immagini profilo con IA su Whatsapp

Le indiscrezioni, pubblicate dal sito WABetaInfo, su come WhastApp verrà modificata nel prossimo aggiornamento, anticipano che l'app sarà dotata di un nuovo tool molto immediato e di facile utilizzo. In sostanza, ci sarà un'opzione apposita "Crea un'immagine profilo IA", che permetterà agli utenti di inserire in uno spazio apposito ("Descrivi un'immagine") il prompt richiesto per realizzare l'immagine desiderata, ovvero un comando con le indicazioni da eseguire nella sua generazione.

Chi ha avuto modo di utilizzare qualche piattaforma di generazione di immagini con l'Intelligenza artificiale, come Midjourney o Bing Creator, sa che con l'IA è possibile creare un'immagine anche molto realistica di qualsiasi (o quasi) soggetto si desideri. La cosa può essere molto divertente, ma non priva di insidie. Se volete provarci, vi lasciamo qui una nostra guida su come creare immagini con l'intelligenza artificiale.

Quali sono i rischi e vantaggi della funzione per foto profilo generate da IA

Certo, anche adesso, senza questa funzione, chiunque può caricare qualsiasi immagine come foto del proprio profilo WhatsApp. Anche un'immagine creata con i programmi che usano l'IA. Ma disporre così facilmente di questa possibilità potrebbe portare molte più persone a usufruirne. Da una parte quest'opzione, ipotizza WABetaInfo, potrebbe avere un impatto positivo sulla privacy, perché molti più utenti dell'app di messaggistica potrebbero optare per immagini generate e non lasciare a chiunque la possibilità visualizzare e rubare (nel caso di malintenzionati) le loro vere foto.

D'altra parte però questa funzione potrebbe rendere meno trasparente la comunicazione sull'app. Sappiamo quali esiti devastanti ha avuto l'uso dell'IA nella creazione diffusione di immagini porno deepfake. Ad esempio, utilizzando WhastApp, dal momento in cui verrà integrata la nuova funzione, nel caso in cui verremmo contattati da numeri sconosciuti dovremmo dedicare qualche attimo in più per capire se l'eventuale foto profilo sia vera o falsa. Per fortuna, almeno per ora, è possibile riconoscere un'immagine creata dall'IA osservando alcuni dettagli, ma con lo sviluppo di queste tecnologie farlo potrebbe diventare presto impossibile, o comunque molto difficile, soprattutto per i non esperti.

273 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views