Ora potrai pagare le multe a rate: come funziona l’accordo tra Klarna e PagoPA

Klarna è un app per i pagamenti a rate. L’app è nata in Svezia e la formula è semplice. Compra ora, paga dopo. Tendenzialmente a rate o con un finanziamento. A settembre si è quotata in Borsa, a New York. l’IPO è stata di 17 miliardi di dollari. Ora Klarna ha stretto una collaborazione con PagoPA, la società partecipata del Ministero dell’Economia che si occupa dei pagamenti digitali legati alla pubblica amministrazione.
Ora Klarna sarà una delle opzioni di pagamento nei servizi offerti da PagoPA. Tradotto: sarà possibile pagare a rate le multe. Certo, il sistema di Klarna non ha sempre funzionato. Nel primo trimestre del 2025 aveva segnato perdite per 99 milioni di dollari dovute ai clienti che smettevano di pagare. Non solo. Klarna ha ricevuto anche critiche più larghe, legate soprattutto alla promozione di abitudini economiche che aumento il livello di indebitamento. Il New York Times Magazine ha dedicato un approfondimento dal titolo They Got to Live a Life of Luxury. Then Came the Fine Print.
Come usare Klarna su PagoPA
Secondo le comunicazione dell’app, il metodo di pagamento dovrebbe essere parecchio semplice. Nel momento in cui si accede a un pagamento online su PagoPA si può scegliere se pagare subito o puntare direttamente su Klarna. Luigi Traldi guida le operazioni di Klarna per il Sud Europa. Scrive: “Portare Klarna all’interno del sistema PagoPA significa offrire agli utenti un'esperienza di pagamento più veloce, intuitiva e in linea con le loro abitudini digitali e necessità economiche”.
Klarna ha spiegato che offrirà due soluzione per i pagamenti: una in tre rate senza interessi e uno con più rate e finanziamenti. Il secondo piano prevede da 6 a 12 mesi. L’elenco delle cose che si possono pagare a rate comprende diverse voci:
- Bollo auto
- Multe
- Tasse scolastiche
- Ticket sanitari e altri servizi pubblici