video suggerito
video suggerito

Il robot che ha camminato per oltre 100 chilometri: “Forse avrò bisogno di un nuovo paio di scarpe”

Un robot umanoide prodotto da un’azienda cinese è entrato nei Guiness dei primati dopo aver camminato per oltre 100 chilometri senza mai spegnersi o subire danni importanti.
0 CONDIVISIONI
AGIBOT | Screenshot dal video di presentazione del robot
AGIBOT | Screenshot dal video di presentazione del robot

Negli ultimi anni anche i Guinness dei primati si sono dovuti allo sviluppo della robotica. Non solo gli esseri umani, anche i robot infatti possono stabilire dei record e di recente sta succedendo sempre più spesso.

L'ultimo a essersi guadagnato un posto nell'ambita raccolta dei record mondiali è il robot AgiBot A2, il robot umanoide prodotto dall'azienda cinese AgiBot che è riuscito a camminare per oltre 106 chilometri senza mai spegnersi. Un traguardo che è valso all'azienda il record per "il viaggio più lungo mai percorso da un robot umanoide".

Il robot umanoide AgiBot A2

Come ha spiegato l'United Press International (UPI), il robot umanoide è stato sviluppato proprio per evitare cadute così da poter essere utilizzato a lungo. Il sito dell'azienda spiega che è stato pensato per essere impiegato in sale espositive, come assistente nei supermercati o in generale nell'assistenza clienti. L'aspetto è quello di un classico robot umanoide, con braccia, gambe e un volto integrato da uno schermo interattivo. È alto 169 centimetri e pesa 69 chili.

Il percorso di oltre 100 chilometri

Il 17 agosto, in diretta streaming, ha portato a termine un'impresa senza precedenti per un robot umanoide: è riuscito a camminare in modo del tutto autonomo per 24 ore, nonostante le elevate temperature, attorno ai 40 gradi.

Il robot è partito dal lago Jinji, all'interno del Suzhou Industrial Park, nella provincia di Jiangsu, ed è arrivato nel Bund, un famoso quartiere di Shanghai, con un'unica camminata continua. Senza mai fermarsi. Questo è stato possibile grazie a un sistema ideato per consentire al robot di sostituire le batterie senza interrompere il funzionamento. Stando infatti alla descrizione del robot presente sul sito dell'azienda, le sue batterie sarebbero dotate di una durata massima di due ore.

Secondo quanto dichiarato dall'azienda al Global Times, durante la sua passeggiata il robot ha attraversato strade di ogni tipo, da quelle cittadine alle autostrade, riuscendo quindi ad adeguarsi alle diverse condizioni esterne. Ha affrontato diverse pavimentazioni stradali, dai marciapiedi all'asfalto, ed è riuscito a proseguire anche nei tratti con scarsa illuminazione. Il tutto rispettando il codice stradale, senza causare danni ad altri o a sé stessi.

A fine percorso – ha spiegato l'azienda – le sue condizioni erano buone. Solo la gomma sotto le sue suole era un po' usurata. In base a quanto raccontato dai media locali, una volta arrivato al traguardo, A2 ha anche risposto alle domande dei giornalisti che lo stavano aspettando. Ha detto che quella era stata "un'esperienza memorabile nella sua vita da robot". "Forse avrò bisogno di un nuovo paio di scarpe", ha aggiunto. Chissà se ci sarà mai un record per il robot più sarcastico, forse nel dubbio AgiBot si sta preparando anche a questo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views