Il libro sulla morte di Charlie Kirk venduto su Amazon il giorno prima dell’assassinio: cosa sappiamo

Il 9 settembre, su Amazon, compare un libro dal titolo inquietante: “The Shooting of Charlie Kirk”. Racconta di un attentato, delle sue conseguenze, della reazione dell’America. Solo che c’è un dettaglio: Charlie Kirk è stato ucciso il giorno dopo. La pubblicazione diventa il punto di partenza per teorie del complotto sulla morte dell'attivista politico, "qualcuno sapeva già", "era tutto organizzato", scrivono sui forum. La verità è meno spettacolare, ma non meno preoccupante. Non c’è nessun piano segreto: c’è un bug, un’intelligenza artificiale che genera libri a comando e un colosso come Amazon che li ospita.
E infatti, la data di pubblicazione, come ha spiegato Amazon, è dovuta a un problema tecnico. Il libro sarebbe stato pubblicato il 10 settembre, il giorno stesso dell'assassinio. Anche i tempi brevi hanno una spiegazione, il saggio molto probabilmente è stato scritto con l'intelligenza artificiale. Non è un caso isolato. "La morte di Charlie Kirk". "Hanno sparato a Kirk". "Vita, morte e pensiero politico di Charlie Kirk". Sono solo alcuni dei titoli comparsi su Amazon poche ore dopo l'assassinio dell'attivista politico. Non stupisce, da mesi sulle piattaforme compaiono guide, romanzi e saggi realizzati co l'IA che sfruttano l'hype per truffare gli utenti. Siamo di fronte a libri di scarsa qualità con errori grammaticali e titoli accattivanti . E il caso Kirk non fa eccezione.
Clickbait e AI: i libri su Charlie Kirk su Amazon
Tra i titoli disponibili sia in versione cartacea, sia in audio, abbiamo trovato “The Charlie Kirk Shooting: A Nation on Edge” e “THE LEGACY OF CHARLIE KIRK: A Biography of His Rise, His Movement, and His Tragic Death”. C'era anche "La storia completa di Charlie Kirk" venduto a 7,99 dollari, che spiegava nella descrizione: “Se vi siete chiesti se Charlie Kirk è stato colpito, se è morto o avete seguito ogni aggiornamento su Fox News, CNN e social media, questo libro fa per voi. Offre risposte chiare, riflessioni approfondite e un appello alla sicurezza e al rispetto nello spazio pubblico".
Un altro libro in vendita prometteva “uno sguardo intimo sull’uomo, sul movimento e sul momento storico che ha definito la sua vita e la sua morte”. Molti libri sono stati recensiti negativamente o avevano valutazioni con una stella. Diversi utenti hanno commentato: “Non comprate. Clickbait! Pubblicato lo stesso giorno? Probabilmente scritto dall’AI”.
La teoria del complotto su The Shooting of Charlie Kirk
The Shooting of Charlie Kirk, è stato il libro più discusso, considerata la data di pubblicazione. Kirk è stato ucciso il 10 settembre, il libro su Amazon risulta pubblicato il 9 settembre, un giorno prima. Il caso ha alimentato il fronte cospirazionista che ha visto nel libro il segno di un complotto più ampio contro Kirk orchestrato "dai poteri forti". Chiaramente non è così. Amazon ha precisato che un problema tecnico sul sito ha mostrato erroneamente la data di pubblicazione come 9 settembre, mentre il titolo era stato effettivamente pubblicato il pomeriggio del 10 settembre. Non solo, un rilevatore di testo ha concluso che la probabilità il libro fosse stato scritto da un'intelligenza artificiale era del 92,8%.
Il portavoce ha inoltre sottolineato come Amazon stia investendo “tempo e risorse significative” per garantire il rispetto delle linee guida sull’AI, in risposta a precedenti indagini sui libri generati automaticamente. “Miriamo a offrire la migliore esperienza di acquisto, lettura e pubblicazione possibile, e continuiamo a rafforzare le protezioni contro contenuti non conformi. I nostri processi e linee guida evolveranno con l’evoluzione degli strumenti di generative AI."
Jon Gillham, CEO di Originality.ai, azienda canadese specializzata nel rilevamento dell'intelligenza artificiale, ha affermato che la stessa esistenza di questi libri di intelligenza artificiale disponibili su una piattaforma importante come Amazon indica una sfida sociale molto più profonda: "I contenuti generati dall'intelligenza artificiale possono proliferare a ritmi estremi, sopraffacendo completamente qualsiasi meccanismo attualmente disponibile per il controllo e la verifica della qualità", ha spiegato a AFP. "Questo è solo l'inizio di un problema molto più grande".